Cuffie over ear 2019: tutte le novità per chi ama la musica

Le cuffie over ear sono la scelta di chi vuole ascoltare musica in maniera impeccabile. Scopriamo le caratteristiche dei modelli del 2019.
Le cuffie over ear sono la scelta di chi vuole ascoltare musica in maniera chiara e isolata dai rumori esterni, un gadget tecnologico davvero imperdibile per chi ama ascoltare musica dove vuole e quando vuole.
Scopriamo le caratteristiche dei modelli migliori e i loro prezzi.
Che cosa offrono di diverso le cuffie chiuse
Le cuffie over ear, che si differenziano dalle in ear e on ear, stanno guadagnando fette di mercato sempre più ampie negli ultimi anni. Questo accade perché la loro particolarità sta nell’avere i padiglioni che avvolgono completamente le orecchie. Ciò porta l’esperienza dell’ascolto musicale a un livello superiore.
I suoni non si disperdono all’esterno e, specie i bassi, si fanno più potenti. Queste cuffie per musica, tuttavia, hanno anche dei difetti. Alcuni modelli sono difficili da portare a lungo, perché si rivelano pesanti e affaticano chi le indossa.
Ti diamo allora alcune dritte per indirizzarti nella scelta di acquisto, così da portarti a casa il paio di cuffie di cui non pentirsi dopo.
Quali sono le migliori cuffie over ear?
Porsi una domanda di questo tipo è spesso fuorviante. Bisogna, dunque, essere in grado di scegliere tra le cuffie over ear del 2019 quelle perfette per le proprie esigenze. Perché di questo tipo di prodotto ce ne sono davvero di diverse tipologie.
Abbiamo, per esempio, cuffie per musica senza fili che fanno a meno, quindi, dei fastidiosi cavi che restano intrecciati quasi ovunque, ideali ad esempio durante il running.
Al tempo stesso, però, il suono che esse producono può essere alterato da interferenze e disturbi. Ciò non è sempre detto, tuttavia, quando tra le varie tecnologie wireless disponibili, si scelgono cuffie per musica bluetooth.
I prezzi delle cuffie over ear
Cerchiamo di capire subito qual è il budget necessario per questo tipo di prodotto tecnologico. I prezzi variano moltissimo e vi è la possibilità di incrociare il portafoglio di tutti.
Si parte da poco più di 35 euro per la cuffia Sennheiser HD 202. Ecco le caratteristiche di quest’articolo:
- buon isolamento dal rumore esterno;
- distorsione armonica che però rivela un’esaltazione dei bassi; – i padiglioni sono costruiti con materiali confortevoli, essendo così comodi anche per usi prolungati;
- il cavo è lungo 3 mt ed è perfetto per quando si guarda la tv;
- avvolgicavo da fissare alla cintura.
Queste sono alcune delle qualità fondamentali che vanno ricercate in quasi tutti i modelli. Salendo di prezzo, si può ottenere un miglioramento di tali aspetti. Come nei casi della cuffia Audio-Technica ATH-M20x o della cuffia Panasonic RP-HTX7: le loro prestazioni circa la fedeltà del suono sono ben superiori.
Perché preferire una qualità migliore
Abbiamo capito che di cuffie over ear ne esistono di ogni tipo. I motivi che spingono a cercare modelli più costosi possono avere a che fare con esigenze lavorative (per esempio chi lavora come dj) o riguardare chi fa della musica la sua passione principale.
Da un prodotto come la cuffia Sony MDR-7506 ci si può aspettare un prodotto dalle prestazioni quasi professionali il cui costo però tocca i 100 euro. Stesso discorso vale per le cuffie Bose che si fanno notare sia per il design ricercato, sia per i prezzi ancora superiori.