Cosa rappresenta il ciondolo Mano di Fatima?

La Mano di Fatima ha una lunga tradizione e un significato ben preciso. Se stai pensando di regalare un ciondolo con questo simbolo, ecco cosa devi sapere
Conosci la Mano di Fatima? Si tratta di un simbolo proveniente dal Marocco e che appartiene in generale alla cultura mediorientale e islamica, ma che è diventata popolare in tutto il mondo per la sua forma iconica e decisamente suggestiva. La Mano di Fatima è spesso indossata come ciondolo, appesa a collane, orecchini e braccialetti, ma è anche un soggetto molto amato per tatuaggi, stampe, decorazioni. Scopriamo insieme il significato di questo simbolo dal fascino etnico e tutto femminile, bellissimo da indossare e regalare.
Ciondolo Mano di Fatima con le dita rivolte verso il basso
Secondo la tradizione Fatima fu la figlia di Maometto ed è diventata un simbolo di dedizione, pazienza, ma anche gioia, fortuna e ricchezza e, non da ultimo, virtuosa femminilità.
Il simbolo della Mano di Fatima è rappresentato da una mano aperta con le 5 dita, che possono essere rivolte verso l’alto oppure verso il basso. La mano in questa posizione rappresenta un gesto della tradizione popolare che protegge dalla sfortuna, invidia e gelosia: è per questa ragione dunque che il significato della Mano di Fatima indossato come ciondolo è senza dubbio quello di amuleto porta fortuna, soprattutto nella versione con le dita rivolte verso il basso. Ecco perché si trova come soggetto di tantissimi altri oggetti, non solo monili: basti pensare che sia uno dei più tipici e particolari souvenir che possiate trovare in Marocco e in tanti paesi del Medio Oriente, come pendaglio, decorazione per la casa, come ricamo, dove viene reinterpretato e abbellito con innumerevoli colori, motivi e fantasie.
Ciondolo Mano di Fatima con le dita rivolte verso l’alto
L’immagine della mano con le dita volte verso l’alto, invece, ha il significato aggiuntivo di potere, forza e benedizione e allo stesso tempo anche protezione dal malocchio, e si tratta della rappresentazione originale della Mano di Fatima, così come è stata tramandata nei secoli nell’iconografia tradizionale.
In molte rappresentazioni, poi, al centro della mano vi è un occhio aperto, detto “l’occhio di Allah”, che indica la forza divina all’interno di ognuno di noi. Infatti, secondo un’altra simbologia, la mano rappresenta la nostra forma fisica, il nostro corpo, mentre l’occhio è la parte spirituale dell’essere umano: il simbolo si traduce così in una benedizione, un gesto di buon auspicio che i due elementi siano in armonia.
Cosa rappresenta per la tradizione
Infine, soprattutto nei paesi mediorientali la Mano di Fatima sia un simbolo così amato, radicato nella tradizione, e indossato da persone di tutte le età, specialmente dalle donne, che ne portano sempre uno con sé, proprio come portafortuna e parte di una devozione ben più profonda e articolata: dalla tradizione popolare secondo cui funge da vero e proprio talismano di fertilità e garantisce gravidanze sane, all’amuleto d’amore, fino alla simbologia più strettamente religiosa, per cui le cinque dita della Mano di Fatima rappresentano i cinque pilatri della fede islamica: preghiera, fede, pellegrinaggio, elemosina e digiuno. Non a caso, infatti il nome arabo di questo simbolo è “hamsa”, ovvero “cinque”.
Ecco svelato perché tante persone indossato questo simbolo come ciondolo e perché si tratta di un oggetto perfetto da regalare: un gesto di buon auspicio, un pensiero da dedicare ad una donna speciale della nostra vita, dalla mamma (magari per la Festa della Mamma) ad una sorella o un’amica che si laurea a cui inviare energia positiva, benedizioni, protezioni e auguri in vista di un periodo difficile o semplicemente come monile dall’aspetto esotico e dal significato intenso ed esoterico. Regalare la Mano di Fatima, insomma, in qualsiasi formato, è un gesto gentile che sarà apprezzato dal destinatario, ma è anche un’idea per fare un regalo a se stessi, per indossare un pizzico di un’antica cultura e tradizione e ricordarci più spesso dei profondi valori che rappresenta.
Tuttavia questi valori, così come il concetto di portafortuna e protezione dalle negatività esistono in tutte le culture e religioni, e questo fa della Mano di Fatima un simbolo decisamente trasversale e universale, in cui ognuno può riconoscersi e ciascuno può indossare attribuendogli un senso del tutto personale.