Cosa piantare ad Aprile: fiori e bulbi sui quali puntare
Aprile è il mese ideale per iniziare a piantare fiori e bulbi per arricchire il proprio giardino o terrazzo! Scopri in questo articolo su cosa puntare
Con l’arrivo di aprile arriva ufficialmente anche la stagione più amata dai coltivatori e dai possessori di un giardino: la primavera. Sinonimo di rinascita e crescita rigogliosa, la primavera – particolarmente nel mese di aprile – dà inizio ai trapianti di ortaggi, piante, alberi e non solo.
In questa piccola guida scopriremo insieme cosa piantare ad aprile, cosa seminare in caso si abbia un orto e anche i fiori più belli che proprio in questo periodo trovano “terreno fertile”. Scopriamolo insieme.
Non solo orto: i fiori di Aprile
Quando si parla di semina e piantagioni, spesso il pensiero va direttamente ad ortaggi, alberi da frutto e piante aromatiche. Gli amanti dei fiori, però, sanno bene che proprio ad Aprile è possibile piantare i semi di fiori meravigliosi, che avranno fioriture proprio nel periodo primaverile o fioriture leggermente tardive, durante i mesi estivi.
Ecco i fiori da piantare ad aprile più belli e richiesti, da utilizzare poi in splendidi portavasi fai da te:
- Gerbere: come delle vere e proprie margherite colorate e di grandi dimensioni, le gerbere portano allegria in ogni orto e giardino. Molto resistenti e facili da gestire.
- Dalie: eleganti e colorate, le dalie soffrono molto il freddo, attenzione quindi a non seminarle in un periodo di gelate improvvise.
- Tulipani: esistono pochi fiori al mondo delicati e affascinanti come i tulipani. Il loro bulbo trova piena fioritura proprio nel periodo primaverile.
- Fresie: colori tenui, dal rosa al giallo, passando dal bianco al rosso: le fresie sono tra i tipici fiori da piantare proprio in aprile.
- Calle: bisogna avere pazienza con le calle, fiori meravigliosamente ricchi che però necessitano di tempo. Nasceranno dapprima solo le foglie, e negli anni seguenti anche i fiori.
- Gerani: molto comuni in terrazzi e giardini, i gerani crescono rigogliosi e portano allegria nell’ambiente in cui sono posti.
- Begonie: perfette per la coltivazione in vaso o in campo, le begonie danno enorme soddisfazione a chi le semina grazie alla loro resistenza.
Piante… golose
Quando pensiamo a cosa piantare ad aprile, impossibile non citare anche gli ortaggi che – negli orti di casa e non solo – trovano in questo periodo grande importanza. Bisogna fare attenzione al clima: se ci si ritrova davanti ad un aprile con brusche escursioni termiche e notti rigide, sarà meglio rimandare la semina con una stabilizzazione delle temperature.
In caso non ci sia questo problema, ecco gli ortaggi da piantare ad aprile in pieno campo:
- zucchine
- peperoni
- pomodori
- basilico
- cavolo cappuccio
- sedano
- zucca
- melone
- cetrioli
- sedano rapa
- anguria
- patate
- cipolle
- lattuga
- carote
- fagioli
- spinaci
- agretti
- cicoria
- topinambur
- ceci
- barbabietole
Tra quelli sopracitati, puoi coltivare in vaso senza problemi il basilico, la carota, la cipolla, il prezzemolo, la rucola, lo spinacio e – in generale – tutte le erbe officinali e le piante aromatiche.
Come preparare il terreno per l’orto
Per preparare il terreno del proprio orto ad aprile, è necessario pulire lo stesso da erbacce ed erbe spontanee, così come i grandi sassi. Aiutati magari con un decespugliatore o con una motozappa, soprattutto in caso tu abbia già coltivato precedentemente.
Se i sassolini non rappresentano un problema, i grandi sassi potrebbero invece compromettere la crescita delle piante. A questo punto, il terreno va lavorato con i giusti attrezzi affinché sia permeabile dall’acqua, magari con un rastrello.
Ovviamente, abbi cura di lavorare il terreno del tuo orto solo quando questo non è bagnato dalla pioggia. Successivamente, utilizza compost o letame maturo per la concimazione. Prepara poi il letto di semina a seconda delle tue esigenze.