Cosa piantare a giugno: le piante perfette per questo mese

Giugno è un mese splendido per piantare bulbi, piante aromatiche e ortaggi. Ecco nella guida di PG Magazine quelli raccomandati per il periodo, scoprili tutti
Con l’arrivo della bella stagione è inevitabile trascorrere più tempo in giardino e dare libero sfogo al proprio pollice verde. Il mese di giugno regala una miriade di ortaggi e fiori che possono essere seminati o trapiantati in vaso proprio in questi giorni.
A giocare un ruolo fondamentale in questo periodo è, naturalmente, la distribuzione dell’acqua. Ricordate sempre di innaffiare generosamente il vostro giardino per vederlo sempre verde e rigoglioso.
In questa guida, ti mostriamo quali sono gli ortaggi, o fiori e le piante più indicate da piantare in questa stagione con i giusti attrezzi.
Giugno: lavori nell’orto
A giugno le temperature dovrebbero ormai essersi stabilizzate. Le temperature Mediterranee si aggirano tra i 23 e i 30 gradi ormai quasi dappertutto, e difficilmente scenderanno sotto questi punti. Va da sé che le piante non avranno più necessità di serre o protezioni. Usa il semenzaio, dunque, solo se stai trapiantando in tarda estate o hai bisogno di piantare del sedano.
I lavori nell’orto a giugno sono quelli da effettuare in fase calante: per esempio, questo è un buon periodo per la riproduzione delle piantine delle fragole mediante stoloni. Se stai coltivando pomodori biologici, assicurati di procedere a un trattamento naturale.
Cima le piante da pomodoro, così da ottenere il meglio dal tuo prossimo raccolto. I residui di questa attività e di tutte le potature possono essere inseriti in un baule di compostaggio. Non si butta niente!
Giugno è un mese in cui l’irrigazione programmata e costante è cruciale. Non far mancare l’acqua alle tue piante, che ti saranno grate nei prossimi mesi.
Cosa seminare a giugno
Giugno è anche il mese in cui si pianificano le semine per le raccolte invernali. Con la luna crescente, ti consigliamo di seminare le verdure da taglio, affinché tu possa godere del massimo sviluppo vegetativo.
Con la luna calante, invece, sbizzarrisciti con pomodori, peperoncini, ravanelli, aglio, porri, broccoli, malva, finocchi, camomilla, prezzemolo, basilico, zucchine, rucola, lattughino, carote, cetrioli, scarola, meloni, biete, cicorie, barbabietole e cavolfiori.
Nei giorni di luna crescente provvedi invece al trapianto delle specie da orto già cresciute che hai lasciato sviluppare in serra, come ad esempio fragole, zucchine, melanzane, bietola e cavolo nero.
Tra le piante aromatiche ci sono la menta, la melissa, la malva, l’iperico, l’achillea, la borragine, la salvia, il rosmarino, il prezzemolo, il timo, l’origano, la maggiorana e l’erba cipollina.
I fiori di giugno
Il mese di giugno è perfetto per piantare fiori che possano attirare gli insetti e gli uccelli impollinatori, i quali sapranno arricchire con un tocco di bellezza selvatica il tuo orto. Ti consigliamo di provare con il garofano dei poeti, l’altea, la margherita, la petunia, le campanelle, il crisantemo e la calendula.
Giugno è forse il mese più bello per chi ama il suo giardino: se ti sei impegnato tutto il resto dell’anno, sarà questo il periodo in cui orto e fiori daranno il meglio di loro, colmandoti di soddisfazione e ripagandoti ampiamente dei tuoi sforzi.