1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Cosa piantare a febbraio? Scoprilo qui

Che cosa bisognerebbe piantare questo mese? Scopri su PG Magazine tutti i lavori da fare nell'orto a febbraio e cosa piantare tra bulbi, semi, frutta e verdura

02-02-2021 (Ultimo aggiornamento 09-02-2021)

Centri commerciali e outlet

Il mese di febbraio, sebbene sia il più corto dell’anno, è uno dei più adatti per seminare e preparare le fioriture della primavera. Le giornate infatti sono più lunghe, anche se per le temperature più miti e le giornate più soleggiate ci sarà ancora da aspettare. Ma se già avvertite la primavera nell’aria e avete voglia di dedicarvi all’orto e al giardino, abbiamo preparato per voi questa breve guida su cosa piantare a febbraio.

Cosa piantare a febbraio: fiori

I bulbi da piantare a febbraio sono quelli che faranno nascere alcuni tra i fiori primaverili più belli. Hanno bisogno di qualche attenzione in più rispetto a quelli che si piantano con la bella stagione, perché il freddo e la pioggia improvvisa possono mettere a rischio la fioritura. I bulbi da piantare a febbraio infatti hanno bisogno di temperature tiepide e di molto sole, nonché di un’adeguata protezione dal vento.

Rispondere alla domanda “cosa di piantare a febbraio” è semplice: le piantine annuali o perenni. Questi fiori infatti durano tutto l’anno e possono abbellire il vostro giardino o anche le vostre case: sono profumate e deliziose anche come fiori recisi, sia da da soli che in composizioni ornamentali.

Ecco cosa piantare a febbraio:

  • Primula
  • Garofano
  • Petunia
  • Tagete
  • Agerato
  • Verbena

La petunia è un fiore molto semplice da piantare, perché ha bisogno di poche attenzioni, ma di tanto caldo. Vi consigliamo infatti di seminare al chiuso e di farla crescere in un ambiente riscaldato almeno finchè non raggiunge i 10 cm di altezza. Solo allora potate portarla all’aperto, facendo sempre attenzione ai bruschi cambiamenti di temperatura.

Anche il tagete è un fiore che dà molte soddisfazioni: è adatto sia alla coltivazione in vaso che a quella in giardino, è facile da piantare, e ha una fioritura che dura moltissimi mesi.

L’agerato invece è uno di quei fiori da piantare a febbraio solo in un semenzaio protetto: se volete farla crescere in giardino, vi conviene aspettare gli inizi di aprile e le temperature più miti.

La verbena invece riesce a sopportare bene anche un clima più freddo: non a caso è una delle piante annuali che meglio sopravvive all’inverno senza perdere la sua bellezza e i suoi colori vivaci. È importnate però che abbia sempre almeno due o tre ore di esposizione diretta al sole.

Ortaggi da piantare a febbraio

Il secondo mese dell’anno è l’ideale anche per dare nuova vita al vostro orto: gli ortaggi da piantare a febbraio sono molti, e tutti buonissimi. L’importante però è fare in modo che il terreno non si geli e che il raccolto non si rovini prima ancora di germogliare. Vi consigliamo quindi di acquistare dei teli protettivi appositamente dedicati alla protezione degli orti e dei semenzai, che impediscono al terreno di gelare e proteggono i semi dal freddo, permettendo loro di crescere forti e sani.

Gli ortaggi da piantare a febbraio sono:

  • Cavolo
  • Cavolo cappuccio
  • Cavolfiori
  • Zucchine
  • Carote
  • Carciofi
  • Spinaci
  • Pomodori
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Zucchine

Anche le insalate più comuni che rallegreranno la vostra tavola estiva si seminano in questo mese: lattuga, rucola e valeriana si piantano infatti a febbraio. Per quanto riguarda le erbe aromatiche, questo è il momento giusto per seminare il timo, il prezemolo e il basilico.

Come abbiamo visto, le risposte alla domanda “cosa piantare a febbraio” sono tantissime, sia che vogliate dedicarvi al vostro orto sia che vogliate ampliare il vostro giardino.

Potrebbero interessarti anche