1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Cosa metto nella calza della Befana? Ecco qualche idea

L'Epifania tutte le feste porta via. E allora cosa mettere nella calza della Befana per far sì che il ritorno alla routine sia dolce? Ecco tutti i nostri consigli

04-12-2018 (Ultimo aggiornamento 18-12-2018)

Centri commerciali e outlet

L’Epifania arriva poco tempo dopo le feste di Natale: meglio, dunque, non farsi trovare impreparati. Le calze della Befana racchiudono l’essenza di uno dei momenti più dolci dell’anno, e fanno sì che la ripresa dell’anno scolastico sia più piacevole. In questo articolo abbiamo raccolto una serie di idee e consigli su tutto quello che si può mettere per riempire la calza della Befana: ideale per grandi e piccini, dai giochini ai dolci tipici natalizi.

Che cosa mettere nella calza della Befana?

La grande tradizione della Befana che, con le scarpe tutte rotte, porta dolci ai più piccoli, è una piacevole conclusione del periodo festivo a base di caramelle e altre prelibatezze zuccherine. Dopo il regalo di Natale, questa calza ricolma di delizie è forse uno dei momenti più attesi dai bambini: ecco perché bisogna saperla riempire di leccornie e piccoli regali speciali.

Se nei supermercati tradizionali è facile trovare calze di ogni tipo, per ogni gusto e pensate appositamente per bambino o bambina, la calza che possiamo fare noi ha sempre un sapore più speciale, perché sappiamo esattamente quello che piace ai nostri figli, e possiamo evitare i dolcetti meno prelibati.

E il carbone? Contrariamente a quanto si pensa, la Befana moderna porta un carbone speciale, fatto di zucchero e dolcissimo, ideale per uno snack prelibato. Ormai non è più una punizione per i bambini che “si sono comportati male”, ma parte integrante dell’esperienza gourmet della calza. Attenzione ai denti, però, soprattutto i denti da latte!

Ecco alcune idee golose che possiamo realizzare in casa per una calza della Befana davvero eccellente:

  • Carbone dolce;
  • Croccante di frutta secca;
  • Cioccolatini misti;
  • Marshmellows;
  • Caramelle gommose;
  • Preparato per cioccolata calda;
  • Lecca lecca fatti in casa;

Lo zucchero è il protagonista di questa festa, ma attenzione a non esagerare e, soprattutto, alle quantità: se siete in dubbio tra una caramella dura e una selezione in più di cioccolato, optate per quello. Come sempre, è meglio fare in casa i dolci e confezionarli in maniera che possano durare a lungo. Quando li preparate, pensate anche a come potrebbero essere riciclati in caso di avanzi, in maniera da pianificare tutto nel minimo dettaglio, e senza sprechi!

I regali della calza della Befana per bambini

Anche i regalini, di solito di piccole dimensioni, fanno parte della calza. In base all’età di chi riceverà il dono, pensiamo a qualcosa di semplice, colorato, divertente e destinato a durare, meglio se un gioco educativo. Per i più piccoli, un ottimo consiglio è quello di riempire gli spazi vuoti della calza con piccoli peluche, libri da colorare e favole della sera.

Ai più grandicelli offriamo invece una sfida: un libro (magari tra i 10 da leggere assolutamente!), oppure un gioco di società come ad esempio il Monopoli. Cerchiamo di pensare anche a un regalo da utilizzare con gli amici per creare un’atmosfera di condivisione, piacevole e divertente.

Per tutti quegli spazi della calza che proprio non vogliono riempirsi, optate per la piccola cancelleria scolastica: matite, gomme, agende o quaderni, colla glitter e altri piccoli dettagli che invoglieranno il bambino a tornare tra i banchi con un sorriso.

Potrebbero interessarti anche