Cosa indossare con gli stivali carro armato: i migliori outfit
Gli stivali a carro armato, o chunky boots, sono un capo irrinunciabile: con tacco o senza, sono perfetti sia negli outfit sportivi che in quelli...
Gli stivali carro armato, a volte chiamati stivali carrarmato, con suola a carro armato o chunky boots, sono un capo irrinunciabile nell’armadio di ogni donna per più di una ragione: sono comodi da indossare, si adattano bene a più stili, sono perfetti per la pioggia, rendono qualunque outfit da urlo e in più sono in linea con le ultime tendenze. Sotto lo stesso nome spesso rientrano in realtà tipi diversi di scarpa, quindi è utile fare chiarezza: cosa sono gli stivali carro armato, come si indossano e dove si comprano? Ecco qualche idea per un look impeccabile.
Cosa sono gli stivali carro armato
Gli stivali carro armato sono sostanzialmente scarpe caratterizzate da una suola rinforzata, particolarmente spessa e voluminosa. Il modello che viene subito in mente quando si sente questo nome è in genere un classico stivale nero alto fino a poco sotto al ginocchio, aderente al polpaccio e con una suola massiccia. Esistono però anche modelli di stivale con suola a carro armato più bassi, nel senso che arrivano solo fino a poco sopra la caviglia, oppure simili agli anfibi, quindi dotati di lacci, borchie o chiusure metalliche.
Sebbene la maggior parte degli stivali carro armato che si vedono in giro siano neri, non c’è ovviamente alcuna regola sul colore: esistono stivali con suola a carro armato di qualunque tinta, dal bianco al marrone cammello, dal rosa antico al viola. Un modello particolarmente di moda oggi, che non a caso si vede spesso indossato da modelle, influencer e attrici, sono gli stivali a carro armato di colore beige, che fanno un bellissimo effetto se abbinati a un paio di jeans, una semplice maglia bianca e un blazer a quadretti.
Alcuni modelli particolarmente stilosi di stivale carro armato sono bicolor: in questo modo il contrasto di colori tra stivale e suola permette a quest’ultima di risaltare ancora di più. Anche la materia prima con cui sono fatti gli stivali a carro armato può essere varia: pelle, ecopelle, materiali sintetici o altro ancora. Alcuni modelli hanno le stringhe, altri una cerniera laterale.
Esistono gli stivali carro armato con il tacco?
Gli stivali a carro armato con il tacco sono una delle opzioni a disposizione di chi desidera acquistare questo tipo di calzatura. Diversi per modello, colore e materiale, ad accomunarli c’è ancora una volta la suola particolarmente massiccia e voluminosa, che in questo caso è dotata di tacco (che può essere più o meno alto e grosso).
Tutti gli stivali carro armato, grazie alla suola più spessa della norma, hanno comunque già merito di regalare qualche centimetro in più in altezza a chi li indossa: per una volta, insomma, l’effetto “figura slanciata” si può ottenere anche senza ricorrere al tacco!
Come indossare gli stivali carroarmato: idee per gli outfit
Le idee per creare outfit che includano gli stivali carroarmato sono numerose. Prendiamo ad esempio il modello più comune, cioè un paio di stivali neri e semplici, senza tacco ma con suola rinforzata. Una calzatura di questo tipo, data la pianta voluminosa, è perfetta per slanciare le gambe e la figura, soprattutto se non si è particolarmente alte. Non si sbaglia, allora, se li si indossa con un abitino o una gonna corta.
Se il vestito che si sceglie è raffinato o appariscente, ad esempio di paillettes o pizzo, l’abbinamento con gli stivali carro armato smorza l’eleganza ma non rovina il risultato: l’outfit che si ottiene è comodo e alla moda, perfetto per Capodanno o per una serata fuori. Gli stivali carro armato, però, sono ideali anche negli outfit quotidiani per andare a scuola, a lavoro o a cena con gli amici. Queste calzature, infatti, danno un tocco grintoso e modaiolo anche a un semplicissimo abito a tinta unita, a una gonna basic (lunga o corta) con un maglione oversize oppure a una gonna pantalone abbinata a un comodo blazer.
Per un outfit casual e sportivo, gli stivali a carro armato possono essere abbinati a un paio di jeans: se sono skinny o slouchy possono essere infilati direttamente dentro lo stivale, ricreando uno stile che ricorda un po’ quello degli anni ’80, altrimenti possono essere lasciati ricadere all’esterno. Anche dei semplici pantaloni morbidi tipo quelli di una tuta fanno un effetto completamente diverso se vengono infilati dentro gli stivali a carrarmato: un’ottima soluzione per chi vuole vestirsi confortevole, ma senza rinunciare allo stile nemmeno quando porta a spasso il cane o va a fare la spesa.
Un’idea d’effetto è altrimenti abbinare gli stivali carrarmato a un vestito lungo, magari aderente o dai toni pastello: il contrasto tra l’abito molto femminile e lo stivale più sportivo e aggressivo crea un risultato davvero alla moda.
Gli outfit con gli stivali carrarmato con tacco
Shutterstock
E se gli stivali carrarmato hanno il tacco? Se quest’ultimo è particolarmente voluminoso e alto, un abbinamento vincente è con i jeans aderenti, i leggings oppure i pantaloni in pelle. Basta completare l’outfit con un pullover oppure un maglione oversize, ed ecco un look urban e casual.
Quando costano gli stivali carroarmato
Difficile indicare un range di prezzo per gli stivali carroarmato: come per qualunque tipo di calzatura, dipende soprattutto dal marchio. Questo modello di scarpa si può trovare in vendita a meno di 50 euro o, se la marca è molto rinomata, a diverse centinaia di euro.
Vuoi provare i modelli più in voga del momento di stivali carro armato e scegliere quello giusto per dare un tocco in più a tutti i tuoi outfit? Cerca su PagineGialle il negozio di calzature più vicino a te e dai il via libera allo shopping.