Come vestirsi per San Valentino: look e idee per la serata

I regali sono stati comprati, la serata è stata organizzata e i dolci sono stati preparati. Non resta che scegliere come vestirsi per San Valentino. Che si tratti di trascorrere alcune ore romantiche in casa o andare a cena in un ristorante prestigioso, avere l’outfit giusto è importante per godersi la festa e sentirsi sempre a proprio agio.
Per l’occasione si può optare per un look romantico o osare ed indossare quel vestito che è nell’armadio da troppo tempo poiché non si trova mai il momento giusto per metterlo. Non c’è uno stile migliore degli altri, tutto dipende dalla location che ci attende e dalla propria personalità.
San Valentino: perché scegliere con cura il proprio abbinamento
Si ha sempre meno tempo da dedicare a sé stessi. La festa di San Valentino è un’ottima opportunità per ritagliarsi dei momenti per sé e per la propria dolce metà, godendosi ore di spensieratezza all’insegna dell’amore e del romanticismo.
Avere l’abito adatto, scelto appositamente per la serata, è un buon modo per sentirsi seducenti per il proprio partner. Non è necessario scegliere outfit elaborati. In base all’organizzazione della serata si può optare per un look estremamente formale o per qualcosa di casual e comodo.
L’importante è sentirsi valorizzati da ciò che si indossa e scegliere sempre capi d’abbigliamento che rispecchiano i propri gusti personali. Sul web e sulle riviste di moda, si possono trovare numerosi suggerimenti per abbinamenti d’effetto. Non è sempre necessario fare nuovi acquisti: spesso si possono utilizzare dei vestiti già presenti nel proprio guardaroba, indossandoli in modi innovativi e mai provati prima.
Come vestirsi per una cena in un ristorante a lume di candela
L’atmosfera lo richiede: per una cena fuori a lume di candela in un ristorante esclusivo è richiesto un look romantico ed elegante. Gli uomini possono indossare un completo dai colori scuri, con una cravatta o addirittura un papillon.
Per le donne la scelta è ampia, ma c’è un classico con cui non si sbaglia mai, ossia il tubino. Perfetti quelli di colore nero, beige o rosati, da arricchire con gli accessori. Se si vuole osare, si può optare per il colore dell’amore: il rosso.
Se si vuole mantenere un look sobrio, senza esagerazioni, si può optare per le scarpe rosse o la borsa rossa, creando un sapiente gioco di contrasti che attira l’attenzione. I tacchi a spillo sono molto sensuali e slanciano la figura, ma è consigliabile pensare bene al tragitto da percorrere a piedi: se lungo, si potrebbe optare per qualcosa di più basso e comodo.
Come vestirsi per una cena a casa

Shutterstock
Dopo intense giornate di lavoro, si è deciso di godersi il tepore di casa. Ciò non toglie nulla al romanticismo della festa, che può essere esaltato creando l’atmosfera giusta con luci soffuse, candele ed una cena preparata con passione e un menù pensato per soddisfare i gusti di entrambi i membri della coppia.
A casa non è richiesto un look di San Valentino estremamente formale, ma si può optare per qualcosa di più semplice, seppur di grande effetto. La scelta potrebbe ricadere sulle gonne, di diverse lunghezze, dalle midi a quelle più corte, abbinate a body o camicie.
Via libera alle scollature senza il timore di apparire volgari, soprattutto se sapientemente calibrate con la lunghezza della gonna, e ai gioielli, che possono donare luminosità all’intero outfit. Sì ai tacchi alti, che potranno indossare anche coloro che non sono abituate poiché non c’è la necessità di camminare a lungo.
Gli uomini possono evitare i completi formali, ma la scelta non deve ricadere su tute, felpe o jeans. Perfetti i pantaloni di colori neutri o scuri, abbinati ad una camicia bianca o a tinta unita.
Abbigliamento San Valentino: gli abiti con cuori

Shutterstock
Non sono da sottovalutare gli abiti a fantasia, con stampe a cuore più o meno piccole. Possono essere utilizzati anche nelle occasioni più formali purché i disegni siano piccoli, sottili e discreti.
In commercio si trovano diversi minidress con stampe a cuori, con soluzioni adatte a tutte le tasche, che si possono abbinare con calze velate, con blazer, cinte, accessori luminosi e tacchi alti.
Se i cuori sull’abito sembrano troppo invadenti, si possono usare delle borse a forma di cuore, orecchini o collane.
San Valentino fuori porta: come vestirsi per una gita
Niente cena a lume di candela, ma una gita fuori porta. Si possono visitare nuovi posti e località senza dover rinunciare ad un look chic. Perfetti gli abiti con una lunghezza al ginocchio, che li rende adatti sia durante la giornata che nelle prime ore della sera, per un aperitivo al tramonto.
Per esaltare gli abiti, sia quelli a tinta unita che con stampa, si possono usare gli accessori. Cinture più o meno ampie posizionate in vita e stivali texani che permettono di camminare a lungo, anche su terreni difficili, senza difficoltà.
Se si vuole indossare qualcosa di nuovo e mai sfoggiato prima per San Valentino, si può fare shopping nei migliori negozi di abbigliamento, che per l’occasione allestiscono stupende vetrine e propongono abbinamenti unici e romantici. Su Pagine Gialle puoi trovare tutti quelli della tua zona.