Come usare gli stickers murali per decorare la camera da letto
Gli stickers murali per camera da letto sono la soluzione più economica ed efficace per decorare in maniera originale un ambiente importante della...
Gli stickers murali per camera da letto sono un’idea innovativa, pratica ed estremamente economica per rendere unica una stanza che riveste grande importanza nell’economia della casa. Personalizzarla rispecchiando il carattere di chi la abita è un’operazione fondamentale per renderla davvero accogliente ma molte soluzioni tradizionali, come l’acquisto di quadri e di stampe decorative si rivelano piuttosto costose per decorare le pareti di casa. Gli stickers murali sono non soltanto versatili ed estremamente economici, ma anche poco impegnativi e facili da rimuovere.
Stickers murali per camera da letto
Gli stickers murali vengono prodotti ormai in moltissimi temi, dimensioni e varianti di colore, quindi si adeguano molto facilmente a qualsiasi esigenza. In camera da letto vengono utilizzati in genere per decorare il muro su cui poggia la testiera e che rimane necessariamente privo di mobilia.
L’orientamento più adatto al contesto è naturalmente quello orizzontale, che segua magari il margine del letto quasi costituendo una sua estensione. Non mancano naturalmente soluzioni verticali, ottime per occupare uno spazio molto ampio, tipico delle camere dai soffitti alti.
I colori degli adesivi murali per camera da letto naturalmente andranno scelti in maniera molto ponderata, tenendo in considerazione i toni dei mobili e delle pareti, nonché l’effetto generale che si vuole ottenere. In genere un forte contrasto di colori tra l’adesivo e la mobilia è adatto a camerette da bambini o ragazzi, mentre una scelta più sobria in toni classici come il grigio e il nero è molto più consona a un ambiente adulto che si voglia mantenere “pulito” dal punto di vista del design.
Stickers murali con alberi: rilassanti e decorativi
I temi naturali sono quelli che funzionano meglio per la camera da letto. Alberi e fiori, stilizzati o realistici, riescono a decorare piacevolmente un ambiente senza appesantirlo e naturalmente si prestano a un gran numero di declinazioni in fatto di forme e di colori. Questi temi, inoltre, si prestano bene anche per il decoupage dei mobili, idea creativa che dà un tocco in più alla casa. Gli stickers murali a forma di albero si sviluppano in genere in altezza, quindi sono perfetti per decorare una parete alta, come abbiamo già accennato.
Stickers murali con fiori
Si tratta di uno dei temi più versatili in assoluto, in grado di occupare piccole o ampie zone di muro. In genere si prestano molto facilmente a composizioni originali e permettono di combinare i singoli elementi in maniera da adattare perfettamente la decorazione allo spazio e alla disposizione della mobilia. Sono ottimi anche per arricchire le librerie in legno fai da te.
Stickers murali con frasi
Le frasi, che in genere sono citazioni celebri o brevi dichiarazioni di un certo stile di vita, devono essere scelte con molta cura, perché devono rispecchiare pienamente lo spirito di chi abita la stanza e l’atmosfera generale dell’ambiente. Gli stickers murali per la camera da letto in genere offrono un’ampia scelta di frasi romantiche o di giochi grafici legati al tema di coppia con riferimenti a “lui e lei” che condividono il letto.
Come applicare e rimuovere gli stickers murali
Tra i molti vantaggi degli stickers murali c’è la facilità con cui si applicano e si rimuovono. L’applicazione prevede la stessa semplice serie di passaggi che si utilizza per i tatuaggi trasferelli dei bambini: si posiziona l’adesivo sul muro con un pezzo di scotch carta, quindi si procede a rimuovere lentamente la pellicola protettiva sul retro. Con una carta di credito o un altro oggetto adatto si procedere a far aderire perfettamente l’adesivo alla superficie. Una volta terminato si stacca delicatamente anche la pellicola protettiva superiore.
Rimuovere gli stickers murali è un processo un po’ più lungo: con un phon si riscalda la parte da cui si intende cominciare a staccare l’adesivo dal muro, quindi si procede delicatamente a sollevare un angolo e tirarlo via. Mano a mano che si procede si dovrà riscaldare la parte successiva di adesivo in maniera da facilitare la sua rimozione e poter così ricominciare da capo scegliendo, ad esempio delle decorazioni autunnali.