1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Come scegliere un abito da sera per una cena di gala

La cena di gala richiede un abito da sera speciale, anche in base alle indicazioni sull’invito, ma comunque sempre di estrema eleganza e rigore. Vediamo qual è il dress code per l’occasione

04-07-2018 (Ultimo aggiornamento 14-01-2019)

Abbigliamento

Le cene di gala non sono semplici eventi mondani o serate in cui essere un po’ eleganti, ma esiste un dress code molto rigido e preciso che va rispettato soprattutto nella scelta dell’ abito da sera. Nell’invito che si riceve di norma c’è scritto ogni dettaglio: eventuali colori da indossare o altre indicazioni, ma rimane di solito immutata l’eleganza richiesta. La cena di gala di solito è l’occasione perfetta per sfoggiare abiti ricercati e chic, scarpe preziose e accessori brillanti. L’obiettivo di ogni donna è di essere originale e bellissima per distinguersi dalla massa, ma allo stesso tempo raffinata. Colpi di testa ed eccessi vanno dimenticati per prevenire scivoloni clamorosi che possono creare imbarazzo. Ogni dettaglio va scelto con attenzione: dal gioiello, al vestito da sera, al make up, all’acconciatura. Immancabile un portamento adeguato, secondo il galateo e il buongusto.

Che tipo di abito da sera indossare

Il galateo per un’occasione di gala richiederebbe ufficialmente alle gentili signore di indossare degli abiti da sera lunghi e avvolgenti, con un po’ di strascico volendo, ma comunque senza scollature eccessive che potrebbero risultare volgari. I tessuti sono preziosi, tinta unita o con fantasie delicate e raffinate, con punti luce o ricchi di paillettes per coloro che decidono di osare un po’, ma sempre con moderazione. Di norma in questa occasione non si sceglie l’abito da sera bianco, che fa sempre un po’ sposa, e sono banditi anche gli abiti da sera corti o da cocktail, siano essi sotto o appena sopra il ginocchio. Il classico è l’abito da sera nero con cui non si sbaglia mai e che sta bene a tutte, indipendentemente dalla carnagione, dal colore dei capelli e da qualche chiletto di troppo. Se è richiesto il black tie, è d’obbligo. Modelli e tipologie sono tantissimi e diversi: si va dall’abito a sirena al tubino lungo sino alle caviglie, dallo scollo a cuore al collo all’americana. La linea di solito è quella romantica con il pizzo o quella più classica della seta o del raso, andando sullo stile femme fatale proprio solo se la location lo consente. Parteciperete ad una serata di gala e siete in dolce attesa? La vostra scelta ricadrà senza dubbio sugli abiti da cerimonia premaman!

Dettagli del look e accessori: perfetta a 360°

All’arrivo alla serata di gala, se fa fresco, è possibile coprire le spalle sotto a un pellicciotto o a una bella stola in abbinato all’abito. Se si tratta, per esempio, di un abito da sera rosso si potrà indossare un capospalla in tinta, ma deve essere dello stesso tessuto e colore, o un elemento in contrasto, ma che si abbini bene. D’obbligo le scarpe con il tacco alto, che slanceranno la figura: decolleté e sandali gioiello sono il meglio. In abbinato alle scarpe andrà portata una pochette da portare rigorosamente in mano con pollice da un lato, indice sul lato superiore e medio-anulare-mignolo dall’altra. I gioielli vanno bilanciati con l’abito da sera: se questo è molto prezioso saranno semplici, altrimenti l’inverso. L’acconciatura sarà curata ed elegante in base ai gusti: sì a capelli dalle tinte particolari come il balayage, ma ricordate che il raccolto fa sempre la sua figura.

Potrebbero interessarti anche