Come scegliere la migliore asciugatrice per la tua casa

La migliore asciugatrice è quella di qualità che meglio rispecchia la vostra casa e le vostre esigenze: ecco come trovarla in un panorama di prodotti così ampio
Siete stufi di aspettare intere settimane che i panni si asciughino sullo stendibiancheria e volete munirvi della migliore asciugatrice in circolazione? Ne avete viste tantissime nei negozi, ma non sapete fra tanti tipi di asciugatrice come scegliere quella che meglio risponda alle vostre esigenze e vi faccia risparmiare sulla bolletta? Cerchiamo di capire come fare e cosa valutare.
Prima di partire con le caratteristiche tecniche proprie dell’elettrodomestico è bene ragionare sulla logistica, cioè sullo spazio a disposizione. Innanzitutto, infatti, bisogna assicurarsi di farla stare in casa! Se lo spazio non è sufficiente, c’è chi sceglie di adottare un apparecchio 2 in 1 che faccia sia da asciugatrice che da lavatrice. Se possibile, comunque, è meglio avere i due elettrodomestici separati.
Possono essere collocati in stanze separate o anche nel medesimo ambiente. C’è anche chi ne sovrappone una all’altra. Trovare un posto per l’asciugatrice, comunque, non è difficile perché non ha bisogno di uno scarico dell’acqua necessariamente, ma solo di una presa di corrente. L’acqua che estrae dai capi si raccoglie infatti in un cassetto a parte che va svuotato manualmente. Le dimensioni sono più o meno 60×60 cm: non è possibile fare come l’asse da stiro a scomparsa, ma di certo le soluzioni si trovano!
Come scegliere l’asciugatrice?
Trovato il posto per l’asciugatrice non vi resta che scegliere il modello più adatto. Si fa presto, tuttavia, a dire asciugatrice! Quale asciugatrice scegliere di fronte a tanti modelli?
Ecco i parametri da valutare per un acquisto sicuro. È chiaro che in base a questo i prezzi dell’asciugatrice possono variare.
Consumo energetico
Innanzitutto è bene sapere che esistono asciugatrici a pompa di calore o asciugatrici a condensazione. Questo è necessario saperlo perché quando si tratta di scegliere un elettrodomestico è bene sempre prendere in considerazione il consumo energetico del prodotto. Deve esserci la classe energetica e, non meno importante, l’efficacia di condensazione. Questa non è altro che la dispersione di umidità nell’ambiente che si ha durante il procedimento di asciugatura. È facile capire quanto possa essere importante questo parametro: umidità, infatti, vuol dire rischio di muffe e condensa durante l’uso. Se questa riporta come valore “A” è un’ottima notizia perché vuol dire che la macchina non disperde umidità nell’ambiente.
Valutazione sull’utilizzo del prodotto
Quando si sceglie un qualunque prodotto bisogna sempre pensare all’uso che se ne fa. Lo stesso vale per questo elettrodomestico. L’asciugatrice migliore è infatti quella che rispecchia al meglio le proprie abitudini. In particolare si consiglia di tener ben presente quanto si usa l’elettrodomestico, quindi quanto bucato si deve asciugare visto che ci sono carichi differenti.
Se ci sono persone con esigenze particolari come bambini molto piccoli, animali domestici, soggetti con allergie bisognerà tenerne conto: i diversi modelli possono avere funzionalità strategiche.
In particolare, per esempio:
- la partenza differita, che consente di essere presenti quando termina il programma per gestire subito i capi;
- il rilascio di vapore per la formula non-stiro;
- il riconoscimento automatico del grado d’umidità.
Alla stessa maniera sarà anche utile valutare che tipo di tessuti si devono asciugare prevalentemente. Alcuni modelli hanno programmi specifici dove giri, flusso, gradi vengono regolati per asciugare ottimamente e senza danni lane, tessuti sportivi o capi in piuma.