Come scegliere il set di coltelli da cucina?

I coltelli da cucina sono strumenti indispensabili nella preparazione dei cibi. Scopri quali sono i più adatti per te e come impiegarli in modo corretto.
Vuoi cucinare come uno chef? Inizia scegliendo gli utensili giusti, come i coltelli da cucina. Per fare un acquisto veramente azzeccato devi conoscere le loro caratteristiche, i materiali con cui sono realizzati e i diversi modelli disponibili sul mercato.
Coltelli da cucina: modelli e materiali
I coltelli sono costituiti fondamentalmente da due parti: la lama e il manico. I coltelli migliori però sono fatti da un pezzo unico, che li rende più robusti e meglio bilanciati.
I migliori coltelli da cucina sono realizzati in acciaio inox. Questo materiale offre più garanzie in termini di igiene e robustezza. In vendita puoi trovare anche coltelli costruiti con una lega di carbonio e acciaio, ma con il tempo tendono ad arrugginire. Oggi si utilizzano molto anche i coltelli con la lama in ceramica. Sono più affilati rispetto a quelli in acciaio, ma sono molto più delicati e si rompono più facilmente. Il materiale più idoneo per il manico invece è la plastica, perché dura nel tempo ed è più igienica del legno.
Il set di coltelli da cucina ideale
Devi tagliare carne, pesce o pane? Per ogni alimento c’è un coltello adatto. Questo ti consente di trattare al meglio i diversi ingredienti dei tuoi piatti senza rovinarli. Pertanto ci sono dei coltelli che non possono mancare nel tuo set di coltelli, in accoppiata con un buon tagliere da cucina.
Il primo è certamente il coltello trinciante. È quello che viene più utilizzato. Ti permette di tagliare, affettare e sminuzzare. Se, invece, devi tagliare finemente le verdure, il coltello santoku è sicuramente l’ideale.
Per pelare gli ortaggi o tagliare la carne va benissimo il coltello spelucchino. Se devi pulire il pesce il coltello per sfilettare è comodissimo, anche per preparare il sushi.
Per la carne, invece, il coltello per disossare è quello più pratico. Ti consente di togliere le ossa senza rovinare la carne che devi cucinare. Un altro dei coltelli da cucina che dovresti avere è il coltello per il pane, che grazie alla sua lama seghettata può tagliare il cibo senza schiacciarlo.
Come usare i coltelli da cucina
Ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare per utilizzare nel modo più funzionale e sicuro i tuoi coltelli. Ad esempio, quando impugni il coltello trinciante fai attenzione alla posizione dell’indice: tienilo sulla parte superiore della lama per tagliare gli alimenti più facilmente. Inoltre, al contrario di quello che fanno in molti, non bisogna tenere il cibo con la punta delle dita perché è più facile tagliarsi. È meglio tenere l’alimento da tagliare con i polpastrelli rivolti verso l’interno del palmo della mano. Così, puoi proteggere le dita.
Una volta usati i tuoi coltelli da cucina, lavali a mano piuttosto che nella lavastoviglie, asciugali e riponili nel loro ceppo. Queste accortezze permettono ai tuoi coltelli di durare più a lungo e di garantirti sempre la massima efficienza e pulizia.