Come scegliere il notebook per lavoro?

Stai cercando un notebook per lavorare bene? Dai un'occhiata ai migliori modelli, alle loro caratteristiche e a come scegliere quello più adatto a te

Tecnologia

L’attuale situazione di pandemia ha portato molte persone a lavorare in smartworking. Che si tratti di liberi professionisti o dipendenti, sono cambiate le esigenze e sempre più lavoratori si stanno orientando ad acquistare un notebook per lavoro.
Ormai i notebook presenti sul mercato offrono caratteristiche molto performanti con prezzi perlopiù accessibili. Diventa difficile, se non si è esperti, orientarsi tra l’ampia gamma di scelta nell’acquisto di un portatile da lavoro.
Ecco allora alcuni consigli su come scegliere.

Pc portatili per lavoro: le caratteristiche di cui tenere conto

Prima di decidere quale sia il migliore notebook per lavoro, bisogna chiarirsi su che cosa si intende per notebook, in quanto esistono device simili ma che hanno proprietà diverse.
Generalmente, infatti, per notebook si intende un portatile con uno schermo di dimensione compresa tra i 12 e i 20 pollici. I device con una dimensione più piccola, attorno ai 10 pollici, e privi di lettore cd sono i netbook o Mini PC. Esistono, poi, sia tra i notebook sia tra i netbook, dei dispositivi convertibili, dotati di una funzionalità touch e della possibilità di staccare lo schermo, in modo da trasformarsi in un tablet.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi il computer portatile per lavoro più comodo, sia per dimensioni sia per funzionalità è proprio il notebook. A seconda delle esigenze, si potrà orientare la scelta del notebook per lavoro in base a: