Come scegliere il coprispalle per l'abito da sposa?

Tutti i modelli dei coprispalle per la sposa per un matrimonio in autunno: come scegliere quello giusto?
Il coprispalle per la sposa è un accessorio irrinunciabile, soprattutto se il matrimonio verrà celebrato in autunno o inverno: eleganza e praticità sono infatti i punti forti di questo capo, che protegge dal freddo con signorilità.
Vediamo quali sono i coprispalle, come sceglierli e come indossarli.
Coprispalle da sposa classico
È il modello più semplice di coprispalle: copre parzialmente le spalle e scende lungo le braccia. A seconda delle versioni può arrivare fino al gomito o al polso.
Se l’abito è lineare e non troppo elaborato, come ad esempio un bel modello a sirena, può essere impreziosito con maniche a sbuffo ricamate o con pizzi.
Dai modelli più leggeri in pizzo o organza ai coprispalle in lana, è ideale per slanciare la figura della sposa e per offrire un tocco di classe.
Bolero
Il bolero, il più famoso dei coprispalle, completa l’abito da sposa diventandone esso stesso parte integrante. Simile a un giacchino, non ha bottoni e si presenta corto da non raggiungere la vita.
Può essere realizzato in vari tessuti: dall’organza al pizzo fino alla lana e alla pelliccia. Se non amate le linee troppo barocche o se già il vostro abito è ricco di pizzi e merletti (come ad esempio i vestiti da sposa in stile boho chic), potete sfruttare la semplicità di tessuti più lineari: raso, velluto, sete damascate.
Cappa
Tornata di gran moda negli ultimi anni, la cappa, più che un semplice coprispalle, diventa un vero e proprio mantello, adattissimo soprattutto quando la stagione è particolarmente rigida.
Mentre nella mezza stagione si può scegliere un tessuto in raso o in seta, nella stagione invernale vanno per la maggiore mantelle in pelliccia o in velluto con inserti di pelliccia.
Per quanto riguarda il taglio, la cappa permette varianti interessanti: anziché la chiusura sul davanti, si può sceglierne una laterale dando così un effetto asimmetrico. La lunghezza, poi, può determinare o meno l’effetto strascico, che può essere impreziosito da ricami sul bordo.
Stola
Un altro coprispalle classico e di grande classe è la stola. Uno dei vantaggi di questo coprispalle consiste nella flessibilità dell’utilizzo in quanto può essere messo e tolto a piacere senza svilire l’abito e senza difficoltà pratiche. Ottimo come coprispalle da sposa per l’inverno.
Con un abito semplice e lineare potete scegliere una stola più ricercata: dall’organza alla seta, dal pizzo allo chiffon, offre un ampia gamma di tessuti in base alla stagione.
Su abiti lavorati, puoi abbinare stole più lineari in raso o velluto. Per la stola possono essere scelti colori alternativi al bianco: dallo champagne all’oro passando per il rosa antico (perfetto in abbinamento a un bell’abito da sposa rosa) e il verde acqua, potete dare libero sfogo alla tua voglia di colore e, perché no?, lanciare proprio attraverso la stola il vostro dress code.