1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Come scegliere il colore giusto per il completo da uomo

La scelta del colore del completo da uomo è fondamentale, poiché ogni occasione richiede una precisa tonalità. Ecco, dunque, una breve guida per non commettere errori

04-07-2018 (Ultimo aggiornamento 17-11-2021)

Abbigliamento

L’abito da uomo blu è perfetto per gli ambienti di lavoro, in cui viene richiesto un abbigliamento formale ed elegante. Viene utilizzato spesso anche per i colloqui, poiché trasmette sicurezza e professionalità. Tuttavia, è bene ricordare che le sfumature di blu chiare sono da preferire per le stagioni calde, mentre quelle scure sono perfette per i mesi freddi. Intramontabile è il blu navy, che può essere indossato in tutti i periodi dell’anno, riscontrando grande successo anche in caso di cerimonie, dove non è richiesto l’abito scuro. Per spezzare un po’ la monotonia della tinta unita, è possibile acquistare anche completi blu gessati, a quadri o attraversati da pois, che sono l’ideale per chi ama distinguersi. Infine, è bene ricordare che il blu, è particolarmente indicato per le pelli chiare e si addice ad ogni tipo di corporatura, da quella più robusta a quella più esile.

L’abito da uomo nero per gli eventi formali

Per le occasioni formali e per gli eventi chic è indispensabile il vestito da uomo nero. Del resto, questo colore è perfetto con qualunque tipo di incarnato e struttura corporea, giacché è in grado di snellire anche i fisici più robusti ed imponenti. Nelle situazioni in cui è richiesto un certo rigore, come ad esempio i funerali, è bene non indossare completi eccentrici, ricchi di dettagli e di decori, ma puntare sulla sobrietà. Nelle serate di gala, invece, per distinguersi, ma con gusto, è possibile optare per tagli insoliti e per tessuti alternativi, ma ricercati, come il broccato. Da tenere a mente è anche che lo smoking, la giacca per eccellenza, caratterizzata dai risvolti in seta, deve essere utilizzata solo quando richiesta e non secondo il proprio estro.

Il grigio passe-partout ed il marrone per il tempo libero

L’abito grigio da uomo è estremamente versatile, in quanto può essere utilizzato al lavoro ed alle cerimonie, fatta eccezione per gli eventi di gala. Anche in questo caso è bene scegliere le sfumature chiare per i mesi caldi e quelle scure per le stagioni più rigide. Coloro che optano per il completo da uomo grigio, devo riservare particolare attenzione agli accessori (cravatte, pochette, ma anche gemelli da polso), che devono intonarsi a questo colore, ma senza sovrastarlo. Per quanto riguarda, invece, l’abito da uomo marrone è necessario ricordare che è generalmente poco apprezzato dal pubblico maschile, ma anche da quello femminile. Solitamente, viene indossato soprattutto durante l’inverno e nel tempo libero da coloro che amano essere eleganti anche nelle situazioni informali. Accattivanti sono sicuramente i completi in lana caratterizzati da trame quadrettate e tagli retrò, da abbinare con la coppola o con cappelli vintage. Ma cosa dire dell’abito da uomo colorato? Per le occasioni informali, i più eccentrici possono puntare anche su tinte meno consuete, come il verde, il rosso ed il giallo. L’importante è indossarle con disinvoltura e magari con una camicia su misura, altrimenti è meglio lasciare perdere, per non rischiare di apparire ridicoli.

Potrebbero interessarti anche