1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Come scegliere e abbinare il vestito in pizzo

Per la notte di Capodanno sognate un vestito di pizzo? Ecco come abbinarlo per essere perfette e gli errori da evitare

05-12-2018 (Ultimo aggiornamento 17-12-2018)

Abbigliamento

Il pizzo è tornato sulle passerelle degli stilisti più famosi durante queste ultime fashion week. Si tratta di un tessuto senza tempo che non può mancare nell’armadio di una donna, soprattutto adesso che è uno dei trend dell’autunno inverno 2018. Certo, non è facile indossare il pizzo. Ma, con qualche accorgimento, può uscire fuori un outfit cool e incredibile. Avete un vestito di pizzo ma non sapete quando indossarlo? C’è la notte di Capodanno, l’occasione per una festa alternativa e indimenticabile.

Pizzo per tutte!

Esistono tantissime varietà di pizzo. Sangallo, opaco, lucido, tridimensionale. Ognuna può scegliere quello che preferisce e abbinarlo a seconda delle esigenze e del tipo di serata. Gli abiti creati con questo tessuto sono amati da tutte le donne: dalle star del cinema e della musica come Rita Ora e Barbara Palvin, ad altezze reali come Kate Middleton, non c’è stile in cui non sia stato sfoggiato. Pensate che solo i VIP possano permettersi questa stravaganza? Assolutamente no. Correte anche voi a comprare il tanto agognato vestito di pizzo!

Come scegliere l’outfit perfetto per Capodanno?

La notte di Capodanno è perfetta per sfoggiare questo tipo di outfit. Quale miglior occasione di essere trendy e sensuali più di questa festa? Il 31 dicembre è il momento ideale per osare: nessuno potrà dirvi che siete esagerate o che avete sbagliato outfit. Perché si sa, la notte di Capodanno tutto è concesso. E bisogna poi sfatare un mito: il pizzo, se indossato in un certo modo, può essere perfetto anche per tutti i giorni. Per un’uscita con le amiche o per un look da ufficio. Per una serata romantica o per un aperitivo con i colleghi. Ma questo è un altro discorso. Andiamo a vedere come abbinare il vostro vestito in pizzo in modo da essere perfette e non fare nemmeno un errore.

Il vestito lungo in pizzo nero è un classico intramontabile. In genere sta bene a tutte, ma attenzione: se siete molto chiare di carnagione e avete i capelli particolarmente scuri, l’effetto che rischiate di ottenere è quello “Morticia”, ossia la capostipite della Famiglia Adams. E, a meno che non stiate andando a una festa in maschera, meglio evitare. Bene in questo caso puntare su una tonalità più chiara: avorio o rosa pastello sono perfette. Abbinatelo a un bomber o un giacchetto di pelle e tenete sciolti i capelli. Non vorrete mica sembrare delle candide sposine?

Se il vostro vestito di pizzo per Capodanno è un abito stile cocktail, il grosso del lavoro è già fatto. Questo tipo di modello, infatti, ha bisogno di pochi e piccoli accorgimenti: una décolleté col tacco di una tonalità pastello e un paio di orecchini a bottoncino bastano per creare un look sobrio, elegante e assolutamente non eccessivo. I capelli? Raccoglieteli in uno chignon morbido: occhio a non farlo rigido, altrimenti otterrete l’effetto Cenerentola che non va bene (a meno che non siate Audrey Hepburn… e sappiamo che non lo siete).

Per ottenere un effetto boho chic, abbinate a un vestito di pizzo con la gonna svasata un giacchetto denim e dei cowboy boots. Lasciate i capelli sciolti e prediligete un make-up nude per mantenere un look naturale. Il pizzo del vostro abito ha un effetto vedo non vedo? Attenzione alla biancheria intima: deve essere rigorosamente color carne. Altrimenti dall’essere glam all’essere volgari il passo è breve.

Potrebbero interessarti anche