1. Home
  2. Shopping
  3. Scarpe

Come imparare a camminare sui tacchi a spillo

Che siate già abituate alle comode altezze delle zeppe o che invece abbiate sempre volato a quota sneakers, poco importa. Qui trovate i piccoli trucchi per imparare a muovervi sui tacchi a spillo con la sinuosa agilità di una gatta

27-02-2019

Scarpe

C’è sempre una prima volta. Anche quando si tratta di cominciare a indossare le scarpe con i tacchi. Una prima volta che può rivelarsi ancora più impacciata e, ahinoi! dolorosa, quando ci si cimenta con i tacchi a spillo. Va da sé che, con le scarpe più che mai, bisogna fare tutti gli step. Questo significa che è impensabile passare subito dalle sneakers ai tacchi a spillo. Prima è indispensabile prendere confidenza con tacchi più comodi e facili da portare.

Siete già a vostro agio con le zeppe? Vi muovete disinvolte su scarpe con tacchi da 5 centimetri? Se non temete di impelagarvi in camminate goffe e di caracollare su storte improvvise, allora siete pronte a esibire la vostra anima più sensuale. Comperate un paio di scarpe super femminili tacco 12 e preparatevi a ondeggiare. Qui vi sveliamo tutti i trucchi delle modelle in passerella, per imparare come camminare sui tacchi a spillo con eleganza e disinvoltura.

Procedete per gradi e non sbaglierete

Per cominciare a prendere confidenza con le altezze ed evitare soprattutto pericolose storte, un buon sistema può essere cominciare con gli stivali con tacco alto e sottile. Trarrete sicurezza dal sostegno che lo stivale offre alla caviglia, mentre voi cercate di capire come camminare sui tacchi a spillo.

Se volete indossare i tacchi alti per essere più sexy, il primo errore che non dovete mai fare è camminare tenendo gli occhi bassi a terra! Invece che una dea che incede elegante suscitando ammirazione, sembrerete una goffa ragazzina che cerca di non cadere mentre si muove sui trampoli. Quindi, spalle indietro, mento diritto e sguardo puntato diritto davanti a voi, mentre lasciate oscillare leggermente le braccia rilassate. Questo lieve movimento vi aiuterà a mantenere l’equilibrio con eleganza.

Un trucco per camminare sui tacchi a spillo con disinvoltura è tenere sempre contratti i muscoli addominali, spingendo all’interno l’ombelico: riuscirete a stare più diritte e a portare più facilmente un piede davanti all’altro.

Linee immaginarie da passerella

Ricordate le modelle in passerella? Ecco, quando loro incedono sicure su tacchi a spillo da paura, ci riescono perché immaginano di avere una linea diritta sulla quale devono appoggiare un piede davanti all’altro. Questo piccolo trucchetto serve anche a creare quel sensuale movimento ondeggiante dei fianchi. Certo, in passerella viene molto accentuato, nella vita di tutti i giorni non è il caso di spingere. Basta solo lasciare che i fianchi si muovano sinuosamente al ritmo dei passi che solcano l’immaginaria linea retta.

Più eleganza, grazia e tanto, tanto equilibrio

Per imparare come camminare sui tacchi a spillo senza incespicare, dovete prima esercitarvi a casa, camminando a lungo su superfici diverse. Ricordate: più i tacchi sono alti più i passi devono essere piccoli, a meno di non essere dotate di stacchi di coscia da mezzo metro in avanti. E poi esercitatevi a fare le scale. Anche se probabilmente prenderete sempre l’ascensore, quando indossate i tacchi a spillo, imparare a fare le scale con grazia è importante per migliorare la leggerezza e l’eleganza nel portamento, oltre a aiutarvi ad avere sempre equilibrio. Fate attenzione ad appoggiare solo la pianta del piede mentre salite le scale con i tacchi a spillo e appoggiate bene tutto il piede mentre scendete.

Piccole astuzie per non sentire nessun dolore

Un ultimo consiglio a proposito del dolore. Le prime volte camminare sui tacchi a spillo potrebbe fare male, soprattutto se le scarpe sono nuove o se soffrite di piccoli disturbi come l’alluce valgo, per cui si rivela ancora più importante acquistare le scarpe più adatte.

Ecco perché è importante comprare il modello giusto, mai troppo strette perché le cuciture interne e l’inevitabile gonfiore potrebbero farvi venire i lacrimoni agli occhi e mai troppo grandi, se il piede comincia a scivolare in avanti sono guai. Per essere certe che siano le scarpe per voi, comperatele a fine giornata, quando i piedi sono già gonfi per la stanchezza.

Limate un pochino le cuciture interne per evitare che vi creino vesciche e graffi, comprate dei miracolosi cuscinetti in gel che attutiscono l’impatto della pianta del piede col terreno. Soprattutto se dovete ballare o dovete camminare a lungo sui tacchi a spillo, a fine giornata ringrazierete tutti i Santi del Paradiso per avere usato questi straordinari cuscinetti che solo le vere fashionist e le modelle non si fanno scappare.

Potrebbero interessarti anche