Come funziona la friggitrice ad aria?

La friggitrice ad aria è il giusto compromesso tra la voglia di fritto e il mangiare salutare. Ma quali sono i pro e i contro? Scopriteli tutti di seguito
Le fritture sono qualcosa di appetitoso a cui difficilmente si riesce a rinunciare. Per mangiare un fritto che sia però anche più salutare è stata creata la friggitrice ad aria. Questa meraviglia non usa l’olio per cuocere i cibi, ma sfrutta invece l’aria caldissima che circola al suo interno. Si tratta di elettrodomestico da cucina piuttosto diffuso, ma per capire quale sia la friggitrice ad aria migliore è importante capire i suoi pro e i suoi contro. Continua a leggere per saperne di più.
Come funziona la friggitrice a aria
Ancora prima di parlare dei vantaggi e degli svantaggi è necessario capire come funziona la friggitrice ad aria. Il vettore di calore, in questi apparecchi, non è l’olio, ma l’aria, a temperature fino a 200 gradi, che viene fatta circolare in modo vorticoso, per cuocere le pietanze in modo uniforme. Se però non riesci a resistere alla croccantezza del fritto misto tradizionale, puoi aggiungere una spennellata di olio sugli alimenti, prima di cuocerli ad aria.
I Pro delle friggitrici ad aria
Tra i vantaggi offerti da questa tipologia di friggitrici c’è la loro versatilità, che permette di utilizzarle anche come fornetti. Sono semplici da utilizzare e quando in funzione, non emanano nessun cattivo odore, come invece accade cuocendo il fritto in modo tradizionale. Le fritture cucinate in questo modo sono più leggere e molto meno caloriche… quindi sotto con le salse sulle tue patatine appena cotte! Per finire, pulire una friggitrice ad aria è molto meno faticoso e più veloce.
I Contro delle friggitrici ad aria
La friggitrice ad aria ha Pro e Contro. Se si riduce il consumo di olio, allo stesso tempo aumenta quello dell’energia elettrica. I modelli migliori hanno infatti bisogno di una potenza tra gli 800 e i 2000 watt per funzionare. Per fortuna ci sono però apparecchi di classi energetiche elevate, che permettono di ridurre notevolmente i consumi. Un altro svantaggio dell’uso di queste friggitrici, è legato alla pastella, che potrebbe staccarsi in fase di cottura; per evitarlo meglio acquistare alimenti già pastellati e evitare quelli pastellati a casa.
Quanto costa una friggitrice a aria?
Le friggitrici ad aria sono un elettrodomestico da cucina alla portata di tutti. I modelli più economici hanno un prezzo intorno ai 100 euro, che salgono a 200 e oltre per le versioni più complesse, accessoriate o capienti. Scegli la versione che ti sembra più adatta alle tue esigenze, ma ricordati che meglio una friggitrice di qualità che una troppo economica, che potrebbe nascondere brutte sorprese.
Come scegliere la friggitrice giusta
Ci sono alcuni aspetti, di cui dovrai tenere conto, al momento dell’acquisto della tua friggitrice ad aria:
- La temperatura massima ottenibile
- Possibilità di regolare la temperatura
- Velocità di riscaldamento (3 minuti è il tempo consigliabile)
- Le dimensioni e la capienza del cestello
- Apertura a libro o a cassetto