Come abbinare le scarpe rosse: look perfetti per ogni stile
Le scarpe rosse, con il tacco o no, si prestano a tanti abbinamenti semplici ma d’effetto. Puoi usarle per andare in ufficio, uscire la sera o nel...
Come abbinare un paio di scarpe rosse? Il colore acceso può forse suscitare qualche incertezza nelle persone meno modaiole, ma in realtà la risposta a questa domanda è più semplice di quello che si potrebbe pensare. Sicuramente in tutti gli armadi è presente almeno un outfit che calza alla perfezione con calzature color fuoco o color ciliegia, anzi: spesso le scarpe rosse sono capaci di dare un tocco in più al look. A patto, ovviamente, di abbinarle bene! Ecco i consigli da seguire per non sbagliare.
Scarpe col tacco rosse: come abbinarle
Il rosso richiama subito le occasioni festose e l’idea di indossarlo in un capo di abbigliamento può forse far pensare a un outfit di Natale o di Capodanno. Ma non è per forza così! Le scarpe con il tacco rosse si prestano infatti a numerose occasioni: possono rendere sexy e provocante un look pensato per una cena romantica o una serata fuori, ad esempio, ma sono perfette anche in contesto più formale, magari per andare in ufficio o a un appuntamento di lavoro.
Qualunque sia l’occasione per cui si intende indossarle, comunque, c’è una prima regola base che rende tutti gli abbinamenti più semplici ed efficaci: le scarpe rosse andrebbero indossate con calze o collant nude, ovvero color carne. Oppure, se la stagione lo consente, senza calze.
In secondo luogo, se non si è particolarmente audaci o a proprio agio con gli abbinamenti tra vestiti di colori diversi, con un paio di scarpe rosse è facile andare sul sicuro: basta indossarle con capi grigi, neri, bianchi o color jeans per portare a casa il risultato senza errori.
Scarpe rosse con il tacco: abbinamenti per l’ufficio
Shutterstock
Giornata in ufficio, occasione formale, riunione di lavoro? In questo caso le scarpe rosse, magari con un tacco discreto, potrebbero essere indossate con un completo giacca e pantalone grigio scuro o un tailleur dello stesso colore, da abbinare a una camicetta bianca.
In alternativa, l’outfit potrebbe essere costituito da un paio di pantaloni a sigaretta neri con un maglioncino bianco che richiama in qualche dettaglio il colore delle scarpe: ad esempio, potrebbe essere decorato con sottili righe blu e rosse.
Un’altra idea è questa: abbinare le scarpe rosse con il tacco con un paio di pantaloni a palazzo beige e un dolcevita color crema, oppure con un abito semplice e lungo degli stessi colori.
Scarpe rosse con il tacco: abbinamento per uscire a sera
In vista di una serata speciale si può osare un abbinamento con le scarpe rosse decolleté più d’effetto: non tanto per i colori scelti, quanto per il tipo di capo selezionato. In questo caso, infatti, si potrebbero indossare un abito a tubino nero oppure con un paio di pantaloni in pelle neri e una camicetta bianca scollata.
La regola generale per chi è alle prime armi, comunque, è sempre quella di non esagerare e di prediligere (scarpe rosse a parte) colori neutri e abiti dalle linee sobrie, per evitare il rischio di un look eccessivo o troppo carico.
Scarpe rosse: gli abbinamenti per il tempo libero
Shutterstock
Facile e d’effetto è altrimenti l’abbinamento tra le scarpe rosse e un paio di jeans (magari strappati): in questo caso basta completare il look con una camicetta chiara e un blazer nero o grigio, oppure con un maglioncino tinta unita, o ancora con una t-shirt bianca e una giacca di pelle.
Questi abbinamenti sono ideali per il tempo libero e sono perfetti se le scarpe rosse hanno un tacco basso oppure sono tronchetti o francesine. In quest’ultimo caso il tacco è assente, ma l’eleganza è assicurata!
Come abbinare le scarpe rosse agli accessori
È molto comune abbinare le scarpe rosse a un accessorio dello stesso colore: ad esempio una borsa, un cappello, una spilla, un foulard o una cintura. Attenzione, però: non bisogna esagerare (meglio scegliere un solo accessorio in tinta o al massimo due) e il colore deve essere davvero uguale. Associare una borsa rosso corallo lucida a un paio di scarpe rosso borgogna di velluto rischia di creare un effetto decisamente stonato.
Anche il rossetto della giusta tonalità può contribuire a creare un abbinamento perfetto, ma è utile ricordarsi di scegliere la tonalità giusta non solo in base a ciò che si indossa, ma anche al proprio incarnato.
Le scarpe rosse potrebbero altrimenti essere abbinate con un capo dello stesso colore o che ha dettagli dello stesso colore, sempre nel contesto di un outfit dalle tinte sobrie e neutre. Ad esempio, si potrebbero indossare scarpe rosse con il tacco, una gonna a tubino lunga nera, una camicetta rossa (il rosso deve essere simile a quello delle scarpe), un trench beige e una borsa nera o marrone. Ancora, si potrebbero abbinare le scarpe rosse a un paio di jeans e a una maglia bianca con una fantasia floreale rossa.
Altri abbinamenti con le scarpe rosse
Chi ha voglia di osare, può sperimentare un abbinamento tra tinte calde e fredde, ad esempio tra rosso e verde. Un paio di scarpe rosso amarena potrebbero sposarsi alla perfezione con un abito verde smeraldo oppure con un paio di pantaloni verde prato e una semplice t-shirt bianca.
Sulle passerelle si sono viste anche scarpe rosse abbinate a pantaloni di raso rosa-viola: un look, questo, che si potrebbe completare con un maglioncino dello stesso rosso delle scarpe. Alcune star hanno osato con un look total red, arricchito magari solo da un cappotto di colore diverso (ad esempio rosa antico o beige).
Qualunque sia l’abbinamento che hai in mente, a questo punto non resta che procurarsi le grandi protagoniste del look: un paio di scarpe rosse. Che siano decolleté lucide, tronchetti, stivali vertiginosi, scarpe da ginnastica, sandali o mocassini, cerca su PagineGialle tutti i negozi di scarpe vicini a te.