Chitarra elettrica Fender: quale modello acquistare

La chitarra elettrica Fender è uno dei sogni di ogni chitarrista che ama suonare rock, grunge e molti altri stili. Scopri tutti i modelli in questo articolo
Avere una chitarra elettrica Fender è il sogno di ogni chitarrista provetto e una necessità per ogni chitarrista professionista per chi desidera diventarlo. Sono infatti prodotti di un marchio che è garanzia di qualità e i cui strumenti si contraddistinguono per un suono particolare e inconfondibile.
La produzione delle prime chitarre Fender risale al 1946, da un’idea di Leonidas Fender che decise di sostituire l’hollow body con il solid body. Nel corso degli anni ha prodotto moltissimi modelli di strumento, ma comunque la loro struttura di base è rimasta immutata negli anni.
I principali modelli di chitarra elettrica Fender
Prima di scegliere una chitarra elettrica Fender, è necessario che tu conosca i modelli più importanti, per capire quali sono le piccole differenze che caratterizzano ogni singolo strumento, decisamente differente da una chitarra acustica. Quelli più diffusi sono:
- Telecaster
- Stratocaster
- Jaguar
- Jazzmaster
- Fender Telecaster
Fender Telecaster
Modello iconico di chitarra è la Fender Telecaster. Nata nel 1950 è stata la prima chitarra ha essere realizzata con il solid body. Le sue caratteristiche principali sono: presenza di 2 pick-up single coil, un settore a 3 posizioni, potenziamento del volume (si può collegare anche ad un amplificatore) e controllo del tono. La Telecaster ha un corpo in legno, senza cassa armonica che azzera le risonanze. È lo strumento adatto per chi suona vari stili, infatti è il più versatile.
Fender Stratocaster
La Fender Stratocaster è la chitarra più amata dai grandi musicisti. La sua data di produzione è il 1954, e presenta delle innovazioni rispetto alla Telecaster. Ha infatti 3 pick-up, un corpo con una linea più confortevole, con una doppia spalla, che permette di suonare in modo più agevole anche le note alte. Permette di avere una maggiore gamma di sfumature di suono, grazie alla leva del vibrato. Hendrix, Clapton e Knopfler sono solo 3 dei musicisti più famosi che hanno usato questo tipo di chitarra elettrica.
Fender Jaguar
Kurt Cobain dei Nirvana suonava una Fender Jaguar. Il suo lancio sul mercato risale al 1962, come evoluzione del modello Jazzmaster. Si caratterizza per la presenza di 2 placche metalliche, per schermare le interferenze. Il diapason ha una misura più ridotta rispetto ai precedenti modelli di chitarra elettrica; questo permette di avere intervalli più estesi e un minore tensione delle corde. È il modello più adatto per fare musica grunge e alternative.
Fender Jazzmaster
Un’altra chitarra elettrica Fender molto amata è la Jazzmaster. Come avrai già capito dal suo nome è la chitarra più adatta a chi suona jazz, che si esprime solo attraverso il solid body. Ha un corpo asimettrico, per renderla più confortevole anche a chi suona da seduto, una tastiera in palissandro e un tremolo con blocco opzionale, per non perdere l’accordatura. Questo strumento è consigliato anche a chi cerca una continua sperimentazione, sul piano sonoro.
Altri interessanti varianti di chitarra elettrica Fender sono: la Duo-Sonic e la Mustang,