1. Home
  2. Shopping
  3. Onoranze funebri

Castellani e Simonini: preziosi oggetti d'arte funebre in marmo

La ditta livornese impiega le migliori tecniche artigianali per lavorare e trasformare un materiale come il marmo, caratterizzato da un fascino senza tempo

24-02-2025

Onoranze funebri

Castellani e Simonini si distingue per la maestria consolidata nella lavorazione del marmo per conto del settore funerario. Presente a Livorno sin dal 1975, il laboratorio si occupa di produrre oggetti unici in linea con le esigenze del singolo committente.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Castellani e Simonini

Piazza Enrico Bartelloni, 36/37 - 57122 Livorno (LI)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 12:00

Mostra numero

Una lunga tradizione nell’ambito della lavorazione del marmo

Castellani e Simonini sorge in Piazza Bartelloni a Livorno, non lontano dalle zone d’estrazione del pregiato marmo di Carrara. La vicinanza delle storiche cave ha favorito la nascita e la diffusione del mestiere di marmista, che nella zona si è sempre tramandato nelle famiglie di generazione in generazione. È il caso di quest’azienda che vanta una tradizione consolidata in ben cinquant’anni di attività. All’interno del laboratorio artigianale si respira un’atmosfera d’altri tempi. Una volta varcata la soglia della bottega livornese, i clienti percepiscono subito la passione e l’attenzione al dettaglio che contraddistinguono il metodo di lavoro adottato. Il focus dell’attività è posto sul settore funerario. Lavorando con clienti che hanno appena subito un lutto, lo staff dimostra sensibilità e discrezione nel servizio, unendo alla professionalità un lato umano ed empatico indispensabile nei momenti dolorosi. Nel laboratorio artistico vengono prodotti non solo cofani funebri, bensì anche targhe commemorative di grande pregio.

Gli arredi funebri di grande pregio creati da Castellani e Simonini: statue e lastre per impreziosire le tombe

La maestria affinata nell’arco dei tanti anni di attività consente oggi allo staff di Castellani e Simonini di offrire una garanzia d’eccellenza a tutti che coloro che desiderano conferire dignità al luogo scelto per il riposo eterno di un caro appena scomparso. La selezione meticolosa del materiale è il passo fondamentale per la realizzazione delle sculture e degli altri arredi funebri. Gli elementi architettonici prendono vita grazie ai gesti sapienti degli artigiani che possono creare diversi tipi di oggetti, quali lapidi e lastre. L’arte funeraria firmata da Castellani e Simonini si adegua interamente alle preferenze stilistiche del cliente, nonché al contesto di destinazione. In tal senso gli esperti forniscono una consulenza approfondita prima di procedere con la creazione dell’oggetto d’arte. I professionisti che lavorano presso la bottega artigianale offrono inoltre consigli preziosi in fase di personalizzazione delle lapidi, sulle quali possono essere incisi non solo i dati biografici, ma anche dettagli e frasi per rendere omaggio al defunto in modo unico. Dalle ispirazioni religiose fino ai messaggi d’affetto a titolo personale: le incisioni applicate con minuzia possono essere di varie tipologie e stili. Gli altri materiali lavorati con cura dallo staff comprendono la pietra e la ceramica. Con queste due materie prime, da sempre rinomate per la duttilità e l’eleganza, è possibile ottenere uno stile diverso, che si adatta ad esempio a oggetti quali lastre, vasi e urne cinerarie. Chiama Castellani e Simonini se sei interessato a commissionare la realizzazione di un’opera di marmo.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Castellani e Simonini

Piazza Enrico Bartelloni, 36/37 - 57122 Livorno (LI)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 12:00

Mostra numero

Potrebbero interessarti anche