Caratteristiche e prezzi dei nuovi iMac Apple

Novità in casa Apple: scopri i prezzi e le specifiche dei nuovi iMac Apple in sei nuovissimi colori. Perfetti per il lavoro e per lo svago
I tanto attesi nuovi nati nella famiglia Apple: sono disponibili i computer fissi all-in-one in una variopinta e più squadrata versione che senza dubbio farà impazzire appassionati del brand e non solo. La novità Apple iMac, infatti, sta già riscuotendo un grande successo confermando ancora una volta l’eccellenza del marchio statunitense. Fin dal suo esordio, il pc senza case esterna che racchiude tutta la sua potenza in un ampio schermo corredato da mouse e tastiera è diventato un vero status symbol.
Design tutto nuovo in casa Apple
Quest’anno, dopo tanta trepidazione da parte del pubblico, sono approdati nei negozi gli ultimi modelli con un restyling degno dei designer Apple che riescono a stupire, con ogni prodotto, gli amanti della tecnologia. Il nuovo Apple iMac stupisce con uno schermo sottilissimo: solo 11 millimetri e mezzo di spessore a rendere questo pc ideale per tutti gli spazi, anche i più minuscoli! La ricerca per l’ergonomia dell’hardware è sempre stato un fiore all’occhiello per Apple, che vuole rendere i suoi articoli adatti a ogni spazio possibile, senza limiti.
Caratteristiche dei nuovi iMac Apple
Il marchio ha sbalordito il pubblico con il Chip M1, un solo circuito in cui sono state integrate processore, grafica, memoria… Per offrire un hardware unico nel suo genere. Una base solida, un peso contenuto sotto i cinque chilogrammi e ben quattro porte Thunderbolt sono dettagli che rendono ancora più interessante il nuovo computer fisso. Il sistema operativo, invece, è il macOS BigSur che risulta tra i più apprezzati tra quelli disponibili in commercio.
Display, memoria e prezzi dei nuovi iMac
Le dimensioni dello schermo sono da 24 pollici per un’esperienza di lavoro incredibile, offerta anche dal Display Retina 4.5K Ultra HD. A diverse specifiche, poi, corrispondono varie fasce di costo: il modello base ha installata una RAM di 8 GB e una capacità di archiviazione totale di 256 GB per un costo di 1499 euro. Il prezzo sale a 1799 euro per il processore CPU 8-core e GPU 8-core, e a 1949 euro con una memoria di 512 GB.
La videocamera inclusa FaceTime HD a 1080p sfrutta il processore ISP dell’innovativo chip M1, mentre il sistema audio è caratterizzato da ben 6 altoparlanti hi-fi con woofer force-cancelling: ottimi non solo per l’ascolto ma anche per chi compone e produce brani musicali per lavoro o hobby.
Sistema operativo semplice e intuitivo
L’utilizzo del sistema operativo è appositamente studiato per essere intuitivo: fin dal momento dell’acquisto, infatti, anche chi si ritrova per la prima volta ad accendere un Apple iMac non incontra difficoltà nel configurare il computer.
Se si possiedono altri dispositivi Apple, poi, grazie al Cloud si ha la possibilità di mettere in comunicazione le varie macchine e di condividere dati senza lunghi trasferimenti. Le app già installate, oltre alle numerose che si possono scaricare, sono varie e perfette per adattarsi a ogni esigenza: dall’organizzazione, all’archiviazione, alla gestione di lavoro e vita privata fino a eccitanti esperienze di gioco.
Nuovi iMac Apple: perfetti per lavorare e per il tempo libero
Non solo il gaming, ma anche la fruizione di contributi audio e video è tale da risultare tra le esperienze più amate da chi acquista prodotti del brand della mela, permettendo di rendere un Apple iMac non solo un utilissimo strumento professionale ma anche un insostituibile alleato nel tempo libero.
Disponibili in 6 colori irresistibili
Una nota da porre in primo piano, trattando di questo nuovo modello di computer, è il design innovativo e riconoscibile al primo sguardo. Per l’anno 2021, infatti, Apple ha deciso di puntare tutto sul colore: il nuovo modello di iMac si presenta in sei irresistibili tonalità oltre al classico grigio satinato, ormai un classico del marchio. Blu, verde, rosa, giallo, arancione e viola rendono ancora più accattivante il grande schermo, presentandosi in due diverse gradazioni: sul fronte più chiaro, quasi pastello, e sul retro invece di tono carico, acceso, estremamente di tendenza.
Dopo aver optato, negli ultimi anni, per toni più neutri come nero, grigio argento e grigio siderale, Apple ha offerto una tonalità bold e preziosa nell’universo dei suoi notebook con un oro rosato che ha riscosso un immenso successo. Per i suoi nuovi computer fissi, quindi, ha riportato in auge il colore come aveva già fatto, in precedenza, con iconici prodotti che sono passati alla storia della tecnologia. Oltre allo schermo, anche gli accessori contenuti in ogni confezione come cavi, mouse e tastiera sono coordinati con il desktop e hanno, oltre al bianco perlaceo delle superfici, anche dettagli colorati.