Cappotto lungo da donna: ecco il più adatto alla tua fisicità
Ci aiuta a mantenere le gambe al caldo e, se ben abbinato, a dare un tocco in più al nostro look giornaliero. Ecco alcuni consigli per trovare un...
Il cappotto lungo da donna è il must have dell’inverno, perfetto per ogni occasione e facile da indossare con qualsiasi look, dallo sportivo al classico. Lungo fino ai piedi, elegante e trendy, questo capospalla è stato proposto da tantissimi stilisti, che hanno realizzato modelli must have per la stagione fredda. Come scegliere quello perfetto? Ecco una piccola guida per non sbagliare.
Cappotto lungo da donna: il capo per tutte
Il cappotto lungo è un capo tra i 10 must have per un guardaroba perfetto. L’ideale è scegliere un modello semplice e dritto. Come svelano gli esperti di stile, le cuciture longitudinali hanno l’effetto di rendere il corpo più snello, mentre il modello migliore, adatto a tutte, è quello che arriva sino a metà gamba. In generale le ragazze con una vita sottile dovrebbero puntare su un taglio che metta in evidenza la vita, mentre per le curvy è meglio evitare i cappotti oversize e con la pelliccia che hanno l’effetto di dilatare ancora di più la figura. Il consiglio è quello di scegliere il modello in base alla propria altezza e alla silhouette.
Cappotto lungo da donna: come sceglierlo?
Il cappotto lungo da donna andrebbe scelto seguendo alcuni criteri e consigli importanti:
- Bassa e con i fianchi larghi – Le donne con un fisico a pera dovrebbero puntare su un cappotto svasato, dalla forma a trapezio. Questo tipo di modello non aderisce troppo ai fianchi e alle gambe, ma sottolinea ed esalta la figura. Evitate invece i cappotti a tubino, troppo imbottiti, con tasche sui fianchi e particolarmente aderenti. Il materiale deve essere morbido e fluido come il loden, perfetto per avvolgere il vostro corpo senza stringere.
- Bassa e con un corpo minuto – Anche le donne basse possono indossare un cappotto lungo, l’importante è trovare il modello che si adatta meglio al loro fisico. Scegliete un capospalla aderente e con revers stretti, poco ingombrante. No a pellicce e dettagli troppo eccessivi, mentre per quanto riguarda la lunghezza è meglio un cappotto che non superi le ginocchia.
- Alta e con il seno prosperoso – Le donne curvy, con un seno molto prosperoso e alte, dovrebbero invece acquistare un cappotto lungo e con la vita segnata. Ottimi i modelli con la cintura in vita, ma morbidi su gambe e petto. L’effetto vestaglia è il più indicato, mentre bisogna rifuggire dai cappotti doppiopetto, imbottiti e aderenti, con la cerniera verticale. Meglio optare per modelli progettati per donne curvy, in grado di valorizzare i fianchi per distogliere l’attenzione dalla parte alta del corpo.
- Alta e con le spalle larghe – Chi ha le spalle larghe e i fianchi molto stretti può indossare un cappotto semplice e classico. Il modello perfetto è quello a uovo, molto di moda negli anni Sessanta, utile per uniformare la figura creando, grazie ad un effetto ottico, le curve anche dove non ci sono. Evitate le spalline, ma preferite cappotti lunghi con le spalle spioventi, magari abbinati a una gonna plissettata o a un jeans a vita alta. No pure al doppiopetto, che amplia ulteriormente il busto e le spalle.