1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Candele profumate: quali sono le fragranze che rilassano

Sapevate che le candele profumate possono avere proprietà rilassanti? Dalla lavanda alla rosa, andiamo a scoprire quali sono e come funzionano

11-07-2018 (Ultimo aggiornamento 17-11-2021)

Centri commerciali e outlet

La giornata può essere molto stressante e una volta tornati a casa si cerca di rilassarsi, a volte con poco successo. Sapevate che le candele profumate per casa possono essere un buon aiuto per calmarsi e avere un po’ di relax? Esistono molte profumazioni, infatti, che spingono il corpo ad abbandonare lo stress ed è attraverso la loro inalazione che tendiamo a sentirci meglio quando non abbiamo la possibilità di fare un corso di meditazione.

Come scegliere le candele profumate rilassanti? La prima regola è la più semplice: prendete quella che più vi piace e il cui odore vi trasmette sensazioni di relax. L’aromaterapia delle candele non funziona nello stesso modo con chiunque, ma va personalizzata a seconda delle persone. La lavanda è una pianta molto rilassante ad esempio, ma se non vi piace il suo odore forte, è inutile che la comprate, perché non vi farà rilassare di certo.

Lavanda

Tra le candele profumate quella più nota per le proprietà rilassanti è la lavanda. Non solo l’aroma infonde benessere e tranquillità, ma è stato dimostrato scientificamente che aiuta le persone ad attivarsi mentalmente. La lavanda concilia il sonno (ma non vi addormentate con le candele accese) e ha un effetto portentoso sul mal di testa e sulle emicranie con aura. Questa pianta è ottima anche per le sue proprietà antireumatiche e antinfiammatorie.

Camomilla

Se bere la camomilla aiuta ad addormentarsi così come la melatonina, la candela profumata realizzata con quest’essenza tende a far scendere la tensione accumulata nella giornata. Favorisce il sonno di grandi e piccini e placa l’ansia. La camomilla è stata portata in Occidente da Alessandro Magno: nei tempi antichi, inoltre, era usata come rimedio contro la stanchezza.

Ylang Ylang

Un’altra candela profumata rilassante è quella all’ylang ylang. Questo è un olio che si ricava dalla Cananga odorata, una pianta della famiglia delle Annonaceae. È noto non solo per i vari usi che se ne fanno in cosmetica, ma anche per le proprietà antidepressive, calmanti e ipotensive. L’ylang ylang è anche un afrodisiaco naturale.

Rosa

Se amate il profumo dei giardini in fiore e avete l’animo di inguaribili romantici, la candela profumata che fa per voi è quella alla rosa. Questa pianta è tra le più usate (e costose) al mondo, e ha tantissime proprietà utili nel quotidiano. Se lo stress della vita cittadina vi attanaglia, accendete una candela alla rosa appena rientrati in casa. L’ansia si calmerà e voi riuscirete a rilassarvi. Un consiglio? Dopo una giornata a lavoro o un corso in palestra immergetevi in una vasca piena d’acqua e riempite il bagno di candele profumate alla rosa: non potrete avere conclusione di giornata migliore.

Vaniglia

Tra le candele usate per l’aromaterapia ci sono anche quelle alla vaniglia. Questa pianta cresce a un’altezza superiore ai 300 metri ed è stato scoperto che ha proprietà antidepressive e antiansiolitiche. Il suo odore, infatti, ricorda quello del latte materno e induce inconsciamente pensieri e sensazioni positive. Favorisce l’arrivo del sonno e allenta la tensione, non a caso è presente anche in diversi prodotti omeopatici per combattere ansia e stress.

Sandalo

Afrodisiaco, sedativo, antidepressivo, e battericida, il sandalo è molto usato per creare candele profumate. Il profumo è intenso e deciso, e ben si adatta a chi non ama gli odori troppo dolci. Ha un’azione rilassante sul sistema nervoso ed è un ottimo antidepressivo naturale.

Potrebbero interessarti anche