Candele profumate: le migliori fragranze invernali

Se sei alla ricerca delle migliori candele di Natale profumate, leggi questo articolo per scoprire le fragranze che daranno alla tua casa il tocco natalizio che stai cercando
Si sa, le candele profumate per natura richiamano il Natale. Creano quell’atmosfera natalizia grazie alla luce soffusa e ai diversi profumi che emanano. Inoltre, le candele profumate rendono gli ambienti nei quali vengono posizionate, eleganti e soft. Grazie agli odori del pino, e della legna bruciata, sarà subito Natale.
Le candele natalizie, poi, possono diventare un regalo non indifferente, se scelte con cura e attenzione nei confronti di chi le riceve. Possono essere posizionate dentro casa dove più si preferisce: anche come centrotavola natalizio saranno un alleato perfetto. Comunque, è sempre meglio non esagerare, e si consiglia di scegliere una fragranza diversa per ogni ambiente, senza mischiarle tra di loro in un’unica stanza.
Le candeline di Natale si adattano bene agli addobbi natalizi in stile country, ma anche a uno stile più classico se l’ambiente è decorato con cura. Infatti, le candele profumate decorative non sono un elemento da sottovalutare: se prestata attenzione ai minimi dettagli, si possono creare delle bellissime composizioni, facendosi aiutare proprio dai simboli natalizi come l’agrifoglio o il vischio. Anche i semplici rametti di pino possono essere d’aiuto per creare delle composizioni con le candele da far invidia a chiunque. Basta un po’ di fantasia e un minimo di pazienza per portare un tocco di Natale dentro le vostre case.
Candele profumate: le migliori per un dolce natale
Le candele profumate sono sempre piacevoli se equilibrate negli ambienti. Quelle natalizie poi saranno la cornice perfetta per le festività. Aghi di pino, resina dell’abete, muschio del presepe, e ancora cannella, chiodi di garofano e vischio, sono i profumi che vi faranno essere nostalgici di questo periodo dell’anno. Proprio per questo, infatti, già dai primi giorni di novembre, sono molti gli store che iniziano a proporre queste fragranze nei loro cataloghi. Se non vi bastano i fili d’argento, le palle decorative dell’albero e le bacche rosse, dovrete semplicemente accendere una piccola fiamma per dare una luce e un sapore diverso al vostro Natale.
Candele profumate: come far durare a lungo la fragranza
Ricordatevi che le candele profumate natalizie non scadono: non abbiate paura di riprenderle dai cassetti dimenticati. Se siete, infatti, già in possesso di una candela natalizia dell’anno precedente, sarà semplice e veloce rinfrescarne il profumo: innanzitutto dovete passarla sotto l’acqua per pulirla dai residui della polvere e della sporcizia. Immergetela in una bacinella per qualche minuto. A questo punto, fatela emergere e asciugatela anche con un panno, strofinando delicatamente. Sarà così pronta per essere nuovamente accesa e diffondere il suo aroma. Un altro metodo poi consiste nell’accenderla per un paio di ore, per far adattare la cera al calore. Spegnetela, e una volta solidificata, posizionate lo stoppino al centro esatto della candela. Riaccendetela per ottenere un profumo ancora più intenso e per non avere fumo dalla fiamma. Un’ultimo accorgimento è quello di tagliare direttamente lo stoppino: per fare ciò però, accertatevi prima che sia lungo circa 2 millimetri.
Un trucco per far mantenere il profumo della candela nell’aria è quello di mettere un pizzico di sale in cima alla vostra candela profumata. Ancora meglio, per evitare che la candela si sciolga rapidamente, prima di accenderla immergetela in una bacinella di acqua salata per qualche ora. Infine, potete provare anche a metterla nel frigo per un’ora: in questo modo eliminerete l’umidità e profumerete la vostra casa come più vi piace per molto tempo.