1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Calendario di agosto: ecco cosa piantare

Desideri coltivare piante e fiori in giardino, terrazzo o balcone? Scopri in questo articolo di PG Magazine tutto ciò che si può piantare durante agosto

01-08-2020

Centri commerciali e outlet

Agosto è un mese importante per prendersi cura del proprio orto o giardino. Oltre a un clima particolarmente favorevole, il ciclo di vita di molti ortaggi raggiunge il suo culminare, e si possono raccogliere i primi frutti delle semine primaverili. In questa guida, ti illustreremo tutto quello che devi fare per avere un orto e un giardino fantastici nel mese di agosto.

Cosa si pianta ad agosto (e cosa si trapianta)

Agosto è un mese importante per le colture e per i fiori. Oltre alla lunga serie di trapianti che dovremo andare ad effettuare per garantire la salute dell’orto, è giunto anche il momento per piantare qualcosa di nuovo e speciale. Ricordiamo infatti che il mese di agosto è cruciale per pianificare raccolti nei mesi invernali. All’aperto, si consiglia di pianificare uno spazio per piantare finocchi, spinaci, radicchio, cicoria, lattuga, valeriana, rucola, rapanelli, porri, cavolo rapa, barbabietole, verza, soncino, bieta, zucchina, insalata grumolo, fagioli, carciofo, cavolfiore, broccoli, cavoletti di Bruxelles e carote. Queste prelibatezze, con un po’ di fortuna, saranno pronte in autunno per poter essere gustate.

Se hai a disposizione un semenzaio, puoi pianificare invece la semina di cicorie tardive e, magari, delle cipolle invernali, ancora più squisite quando si decide di coltivarle direttamente dal seme.

Cosa si raccoglie, invece, ad agosto? I raccolti di agosto sono sempre molto numerosi. Se hai pianificato per tempo la semina, questo mese potrai godere di angurie, meloni, basilico, cetrioli, fagiolini, pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini, fragole, sedano e zucca estiva.

Come piantare ad agosto: i lavori da fare

Agosto, viste le sue elevate temperature, è un mese di lavori molto delicati. Per esempio, è essenziale che non si lasci mai seccare la terra, specialmente attorno alle piante più piccole. È buona regola bagnare di frequente con abbondante acqua a temperatura ambiente, onde evitare uno shock termico. Attenzione anche alla presenza delle erbacce, che in agosto, visto il clima, tendono ad essere ancora più infestanti del solito. I semi si troveranno a competere con queste, e potresti trovarti a dover lavorare sodo per mantenere un giardino sano e pulito.

Ottima idea anche quella di trapiantare le piantine, come quelle di asparagi, basilico, carciofo, cardo, cavolo, cetriolo, cime di rapa, finocchio.

I fiori da piantare ad agosto

Oltre alla fioritura di begonie, gerani, petunie, calendule, calle, gladioli, dalie, oleandri, buganvillee e rose, il mese di agosto è perfetto per coltivare nuove specie di fiori, sia in giardino che in vaso. Le ultime giornate di agosto sono solitamente le più umide, e dunque molto adatte a piantare bulbi per la fioritura autunnale. Lascia un po’ di spazio in giardino per far fiorire gigli, iris, peonie, viole del pensiero, primule, campanule, alisso e aquilegia, i quali fioriranno in autunno.

Se vuoi rinnovare i tuoi fiori senza spendere un patrimonio in giardiniere, puoi aspettare agosto e usare le talee. Basta una piccola porzione di ramo, una foglia o una radice da interrare in un misto di torba e sabbia per avere un giardino ricco di azalee, camelie, margherite e gerani.

Potrebbero interessarti anche