1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Come calcolare la corretta taglia dei pantaloni?

Spesso ci ritroviamo confusi mentre facciamo shopping online o in negozio. Qual è la mia taglia di pantaloni? Perché le etichette sono tutte diverse?

14-05-2022 (Ultimo aggiornamento 19-05-2022)

Abbigliamento

Sei in un negozio, osservi i numerosi modelli di pantaloni esposti ognuno recante sull’etichetta un numero diverso e ti domandi: “come faccio a sapere la mia taglia?”. Sì, perché orientarsi nel mare magnum delle taglie dei pantaloni può rivelarsi davvero un’avventura.

Esistono, infatti, diversi sistemi di misurazione e differenti tabelle di conversione da prendere in esame che variano a seconda del sesso, del paese di origine, della marca che li ha prodotti, ma anche del tipo di pantaloni, come, ad esempio, le taglie dei jeans. In questo approfondimento di PG Magazine ti daremo dei consigli per scegliere la taglia giusta.

Tipologie taglie

I sistemi di calcolo per la taglia dei pantaloni, che ne definiscono l’ampiezza e la lunghezza sono essenzialmente tre:

  • internazionale: inglese, francese e americano;
  • classico: usato in Italia e in alcune parti di Europa (ad esempio una 42 per donna o una 50 per uomo);
  • taglie dei jeans espresse in pollici.

Calcolo della taglia dei pantaloni da uomo

I metodi per misurare le taglie dei pantaloni da uomo sono diverse: da quello classico per il taglio sartoriale più formale, a quelli internazionali. Per prendere le misure dei pantaloni da uomo in modo corretto la cosa più semplice è di utilizzare un nastro da sartoria.

Il punto vita si prende nel punto più sottile, normalmente sopra l’ombelico, la lunghezza della gamba si ottiene appoggiando il metro sul lato interno della gamba, dal cavallo fino al piede.

Qui sotto trovi una tabella di riferimento con le misure del corpo e la conversione in taglie americane, taglie inglesi e taglie francesi per i pantaloni classici da uomo.

Taglia USA: 29 > Taglia internazionale/UK: XS > Taglia Italia: 44 > Taglia Francia: 40 > Vita: 74-77 cm > Lunghezza 78-80 cm

Taglia USA: 30 > Taglia internazionale/UK: S > Taglia Italia: 46 > Taglia Francia: 42 > Vita: 78-81 cm > Lunghezza 79-81 cm

Taglia USA: 32 > Taglia internazionale/UK: M > Taglia Italia: 48 > Taglia Francia: 44 > Vita: 82-85 cm > Lunghezza 80-82 cm

Taglia USA: 34 > Taglia internazionale/UK: L > Taglia Italia: 50 > Taglia Francia: 46 > Vita: 86-89 cm > Lunghezza 81-83 cm

Taglia USA: 36 > Taglia internazionale/UK: XL > Taglia Italia: 52 > Taglia Francia: 48 > Vita: 90-94 cm > Lunghezza 82-84 cm

Taglia USA: 38 > Taglia internazionale/UK: XXL > Taglia Italia: 54 > Taglia Francia: 50 > Vita: 95-99 cm > Lunghezza 83-85 cm

Quindi, se stai cercando a che taglia corrisponde la S dei pantaloni americana come potrai vedere è una taglia 30, mentre a quale taglia corrisponde la m francese a una 44. Se ti serve conoscere la misura precisa per fare shopping online, puoi prendere come riferimento il paio di pantaloni che senti più comodo e usarlo come punto di riferimento.

Come misurare la taglia dei jeans

I jeans hanno un doppio numero che si riferisce alla larghezza della vita e alla lunghezza della gamba. Spesso è riportata con la dicitura W/L: waist per girovita e lenght per lunghezza della gamba. Esempio con 30/32 si indica 30 pollici per il girovita (76 cm), 32 pollici per la lunghezza della gamba (81 cm).

Tabella jeans uomo

Taglia USA 28/29 > Taglia IT 44

Taglia USA 30/31 > Taglia IT 46

Taglia USA 32/33 > Taglia IT 48

Taglia USA 34/35 > Taglia IT 50

Taglia USA 36/37 > Taglia IT 52

Taglia USA 38/39 > Taglia IT 54

Tabella jeans donna

Taglia USA 26 > Taglia IT 38

Taglia USA 26/27 > Taglia IT 40

Taglia USA 27/28 > Taglia IT 42

Taglia USA 29/30 > Taglia IT 44

Taglia USA 31/32 > Taglia IT 46

Taglia USA 33/34 > Taglia IT 48

Calcolo della taglia dei pantaloni da donna

Sapere quale taglia di pantaloni porti può essere molto utile soprattutto se vuoi fare shopping online, evitando di dover restituire il prodotto. Devi solo fare attenzione al fatto che le misure riportate nelle tabelle delle conversioni per le taglie dei pantaloni sono sempre approssimative, in quanto ogni modello o marchio d’abbigliamento può presentare una vestibilità diversa.Calcolo della taglia dei pantaloni da donna

La cosa migliore è controllare nell’armadio quale misura hai acquistato in passato, il modello che ti sta meglio e basarti su quella per sapere a quale taglia straniera corrisponde. Puoi prendere le misure direttamente su te stessa, con il metro da sartoria, indossando solo biancheria intima, oppure stendere bene il pantalone sul pavimento lisciando le eventuali pieghe.

Se vuoi conoscere la taglia di pantaloni o jeans che porti devi prendere le misure dei fianchi nella parte più stretta del busto e del girovita misurando la parte più sporgente dei glutei. Può tornare utile sapere anche la lunghezza della gamba, iniziando dal cavallo seguendo l’interno di una gamba fino al bordo inferiore. 

Tabella misure pantaloni da donna

Taglia USA: 26 > Taglia internazionale/UK: XS > Taglia Italia: 38 > Taglia Francia: 34 > Vita: 66 cm > Fianchi: 89

Taglia USA: 27 > Taglia internazionale/UK: S > Taglia Italia: 40 > Taglia Francia: 36 > Vita: 69 cm > Fianchi: 93

Taglia USA: 28 > Taglia internazionale/UK: M > Taglia Italia: 42-44 > Taglia Francia: 38-40 > Vita: 71 cm > Fianchi: 95

Taglia USA: 29-30 > Taglia internazionale/UK: L > Taglia Italia: 46 > Taglia Francia: 42 > Vita: 73-76 cm > Fianchi: 97-100

Taglia USA: 31-32 > Taglia internazionale/UK: XL > Taglia Italia: 48 > Taglia Francia: 44 > Vita: 78-81 cm > Fianchi: 101-103

Taglia USA: 33-34 > Taglia internazionale/UK: XXL > Taglia Italia: 50 > Taglia Francia: 46 > Vita: 83-86 cm > Fianchi: 104-105

Potrebbero interessarti anche