1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Guida all'acquisto del bollitore elettrico

Capienza, materiale, optional: ecco cosa tenere a mente quando vogliamo comprare un bollitore elettrico, ma non abbiamo le idee ben chiare

01-10-2018 (Ultimo aggiornamento 03-10-2018)

Centri commerciali e outlet

Finché non lo si prova, non si può immaginare quanto sia comodo il bollitore elettrico. Anche chi pensa di non averne bisogno, si rende conto che bollire l’acqua in pochi minuti e senza perdere tempo a tirare fuori tutta la batteria di pentole o pentolini dai cassetti della cucina, semplifica davvero la vita. Non a caso, il bollitore elettrico è uno strumento particolarmente diffuso in Gran Bretagna, dove il tè caldo è un’abitudine consolidata.

In questo articolo, abbiamo selezionato le caratteristiche di un buon bollitore scalda acqua per guidarvi nell’acquisto di quello più adatto e migliore per fare fronte alle diverse esigenze.

Come scegliere uno scaldacqua elettrico?

Prima di acquistare un bollitore sorgono molti dubbi: quale dovrebbe essere la capienza giusta? Di che materiale dovrebbe essere fatto? Acciaio o plastica? Ma soprattutto: quanto arriverò a spendere per il modello adatto alle mie esigenze?

I prezzi dei bollitori elettrici vanno dai 18 ai 40 euro, a seconda del  materiale di fabbricazione, capienza e del marchio. Anche se decidessimo di acquistare il  bollitore in un negozio specializzato, il consumatore attento deve consultare prima i negozi online e verificare le recensioni degli utenti riguardanti il prodotto.

Tra le caratteristiche principali che influenzano la decisione d’acquisto possiamo citare:

  • La capienza: la capacità del bollitore è una variabile importantissima che può farci cambiare idea su un modello. Più è capiente, meglio è. In questo modo potremo non solo preparare tè e tisane, ma sfruttarlo per velocizzare varie ricette, come, ad esempio, scaldare l’acqua per il brodo di un risotto. Di norma, i bollitori da 500 ml sono definiti “da viaggio”, mentre quelli a litro sono ideali per la colazione dei nuclei familiari di modeste dimensioni.
  • Il design: il bollitore è uno strumento comodo e facile da utilizzare. Tuttavia, per mantenere questa promessa deve rimanere sul banco accanto al robot da cucina, per essere sempre a disposizione. Il design, dunque, non è un fattore secondario quando andremo a scegliere il modello da acquistare. Il miglior bollitore elettrico è quello realizzato in materiali robusti, solidi e sicuri. Di norma, i modelli in plastica hanno una vita più breve di quelli in metallo.
  • Con o senza filo? Un bollitore senza filo offre una comodità di utilizzo decisamente superiore a quello dotato di filo, ma naturalmente costerà un po’ di più.
  • Filtri anticalcare: questo piccolo accorgimento può allungare la vita di un bollitore, anche di molto. In alcuni modelli, questo filtro è removibile e può essere lavato, mantenendo elevata l’efficienza dello strumento senza rinunciare alla pulizia.
  • Indicatore del livello d’acqua: gli indicatori presenti su alcuni bollitori ci aiutano a capire quanto liquido stiamo utilizzando, permettendoci di evitare gli sprechi.
  • Spegnimento automatico: questa funzione, presente soprattutto nei modelli più nuovi, permette al bollitore di interrompere l’erogazione di calore quando l’acqua ha raggiunto la giusta temperatura.
  • Programmi preimpostati: non sempre avremo bisogno di acqua bollente. A volte, potremmo voler utilizzare il bollitore per ottenere temperature specifiche, da 40° a 80°. Queste funzioni sono solitamente esclusive dei modelli più costosi, ma possono davvero facilitare la vita in cucina.

Acquistare un bollitore elettrico significa valutare tutte le caratteristiche precedenti e assicurarsi che il modello scelto sia davvero quello che fa al caso nostro, sia per le esigenze specifiche che per il numero di persone che può arrivare a servire con un utilizzo singolo. Uno strumento indispensabile per chi, soprattutto, la mattina deve correre e ha giusto il tempo di fare colazione al volo e prendere dal frigo i suoi porta pranzo da ufficio.

Potrebbero interessarti anche