1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Andare a vivere da soli: cosa comprare per la casa?

Stai per andare a vivere da solo/a? Allora non puoi perderti questa guida di PG Magazine per scoprire cosa comprare per iniziare una vita indipendente

15-03-2021 (Ultimo aggiornamento 16-11-2021)

Centri commerciali e outlet

Prima o poi arriva nella vita di tutti il momento di abbandonare il nido materno per spiccare il volo da soli. Che tu sia giovane o più avanti con l’età poco importa: se stai per fare il tuo ingresso in una nuova abitazione ci sono una serie di acquisti indispensabili da effettuare.

Dall’arredamento agli accessori la lista è piuttosto lunga, e merita di essere organizzata nei minimi dettagli. Ti stai chiedendo cosa si debba comprare quando si va a vivere da soli? Prendi nota, te lo spieghiamo in questo articolo.

Cosa comprare quando si va a vivere da soli: gli elettrodomestici

Se la tua nuova casa è già arredata con mobili e suppellettili, i primi acquisti che ti consigliamo di effettuare riguardano gli elettrodomestici.  L’indispensabile per eccellenza è la lavatrice: scegli tra i modelli in commercio quello che maggiormente rispetta le tue esigenze, ma assicurati che sia semplice da usare. Non dimenticare, inoltre, di acquistare un ferro da stiro, magari il modello con la caldaia, nel caso in cui tu faccia ampio uso di camicie.

Tra i “must have” figura anche l’aspirapolvere per la pulizia della casa, per risparmiare tempo e fatica puoi pensare all’aspirapolvere automatico. Se sei molto impegnato con il lavoro e hai poco tempo da dedicare alle faccende domestiche, valuta inoltre l’acquisto di una lavastoviglie. Infine, per i mesi estivi, potrebbe rivelarsi utile un ventilatore qualora tu non voglia installare dei condizionatori.

Cosa comprare quando si va a vivere da soli: la cucina

Nella prima spesa per la casa nuova non possono ovviamente mancare gli accessori per la cucina. Comincia dalle stoviglie: piatti (piani e fondi) bicchieri, posate e, ovviamente, pentole e padelle.  Per la tua tavola, invece, puoi scegliere tra le classiche tovaglie in tessuto o le più pratiche tovagliette americane. 

Se sei un appassionato di caffè non dimenticare di acquistare una moka o, qualora tu non voglia passare troppo tempo ai fornelli, un pratico microonde.

Cosa comprare quando si va a vivere da soli: la camera da letto

Anche la camera da letto necessita di alcuni accessori indispensabili per essere più vivibile. Qualora il tuo letto non ne sia fornito, ovviamente, dovrai acquistare un materasso: anche in questo caso, potrai scegliere tra un altissimo numero di modelli in circolazione. Il secondo step è la biancheria da letto: cuscini, coprimaterasso, lenzuola ed eventualmente un piumino per l’inverno.

Oltre al classico lampadario da soffitto valuta anche la possibilità di acquistare una lampada da posizionare sul comodino accanto al letto.

Cosa comprare quando si va a vivere da soli: il bagno

Nei mesi invernali uno scaldabagno potrebbe rivelarsi molto utile per riscaldare gli ambienti nel caso in cui i riscaldamenti non siano sempre accessi. Per il tuo bagno non dimenticare inoltre di acquistare asciugamani di varie dimensioni. Altrettanto importante un tappetino antiscivolo da posizionare al di fuori della doccia.

Per la tua cura personale metti in lista accappatoio e ciabatte, phon per i capelli e, ovviamente, spazzolino da denti. Fai scorta anche di sapone e carta igienica. 

Cosa comprare quando si va a vivere da soli: il ripostiglio

Nella tua nuova abitazione non potrà mancare una piccola stanza in cui posizionare scopa, mocio e detergenti per la casa: le pulizie sono forse uno degli aspetti meno positivi dell’andare a vivere da soli, ma sono assolutamente indispensabili.

Potrebbero interessarti anche