Abito da sposa boho chic: tessuti e dettagli per una sposa gipsy

Un abito da sposa boho chic è la scelta ideale per una sposa romanticissima e fuori dagli schemi, che punta tutto sui dettagli.
Un abito da sposa boho chic è una precisa dichiarazione di stile per qualsiasi sposa. Romantico senza essere banale, eccentrico ma raffinatissimo, è una scelta sofisticata e sexy per una donna che non ama essere come tutte le altre.
Elementi irrinunciabili per completare l’abito nella maniera appropriata sono un’acconciatura morbida e raccolta e un bouquet disordinato soltanto all’apparenza magari composto da fiori di campo, spighe e nastri.
Perché scegliere un abito da sposa boho chic?
L’abito da sposa tradizionale, come tutte le bambine lo hanno sempre immaginato, è strutturato intorno a una precisa composizione di volumi: una gonna ampia e ingombrante, maniche strutturate, un lungo velo e uno strascico importante. Chi sceglie un vestito da sposa boho chic rinuncia volontariamente a tutto quello che la tradizione occidentale ha tramandato in merito agli abiti da sposa e decide di optare per un look elegantissimo e sofisticato, semplice soltanto all’apparenza.
Se la cerimonia verrà svolta all’aperto o se il rinfresco è stato organizzato in un agriturismo e gli ospiti passeranno una giornata a contatto con la natura, la sposa boho chic sarà la perfetta regina del ricevimento perché incarnerà gli ideali di bellezza, naturalezza e libertà che gli invitati staranno toccando con mano.
Le caratteristiche di un abito da sposa boho chic
L’abito di una sposa boho sarà fluido, scivolato e privo di volumi. Il taglio impero o le linee dritte tipiche della moda anni Trenta sono perfette per questo tipo di stile.
I tessuti sono leggerissimi e morbidi: seta e chiffon sono i tessuti più utilizzati e apprezzati dalle spose boho chic, a patto che siano arricchiti da una fitta serie di pizzi e di cristalli. Il pizzo in particolare, è un elemento decorativo che non può assolutamente mancare in un abito da sposa boho chic, poiché costituisce un tratto distintivo di questo stile romantico e vagamente retrò. I cristalli invece creeranno giochi di luce eleganti e naturali, in grado di rendere l’abito prezioso senza appesantirlo.
I colori più adatti a questo genere di abiti sono l’avorio e lo champagne, raramente il bianco e soltanto se ravvivato da dettagli o sfumature in toni naturali come il verde o il rosa. Da evitare, invece, abiti da sposa colorati, rimanendo invece sull’etereo.
L’acconciatura boho chic
Esattamente come l’abito, l’acconciatura dovrà essere morbida e naturale. Sono quasi d’obbligo trecce e chignon disordinati, così come nastri e corone di fiori. I fiori nei capelli in particolare faranno renderanno l’abito un abito da sposa hippie chic, soprattuto se anche i ricami saranno a tema naturale o floreale.
Prezzi abiti da sposa boho chic
I prezzi dei vestiti da sposa boho chic variano moltissimo a seconda dei materiali utilizzati e naturalmente delle applicazioni che arricchiscono il modello, quindi non è detto che non troverete un abito da sposa economico. Gli abiti più decorati, soprattutto quelli con cristalli, avranno un prezzo decisamente superiore rispetto a quelli più semplici, ma c’è sempre da tener presente che lo stile boho chic richiedere un grande utilizzo di pizzi e di altri elementi decorativi.