1. Home
  2. Shopping
  3. Abiti da cerimonia

Abiti da sposa 2022: le tendenze dell'anno

Quali sono gli abiti da sposa di tendenza per la primavera/estate 2022? Ecco tutti i modelli di moda per un matrimonio all'ultimo grido

02-02-2022 (Ultimo aggiornamento 11-02-2022)

Abiti da cerimonia

Il settore della moda dedicata al matrimonio è in continua espansione e non ha nulla da invidiare all’haute couture o al pret-à-porter. Anzi, costituisce un universo parallelo ricco e molto seguito da chi è in procinto di sposarsi e vuole essere a conoscenza delle ultime tendenze.

Anche per quanto riguarda gli abiti sposa di moda, infatti, a ogni stagione sono proposti nuovi trend che riscuotono grande successo e vengono ripresi nelle cerimonie di tutto il mondo. Ecco qualche suggestione sugli abiti da sposa della collezione primavera estate che vi faranno innamorare!

Vestiti da sposa 2022: stile vintage anni ’50, ’60 e ’90

I nuovi abiti da sposa che detteranno i trend per la prossima stagione hanno dettagli che possono essere usati come linee guida per assicurarsi di essere all’ultimo grido della moda, originali e uniche in un giorno importante come quello delle nozze. Non si tratta solo di apparenza, ma di sentirsi al meglio in una giornata in cui ci si trova a essere costantemente al centro dell’attenzione. Per tale motivo, se non si hanno le idee chiare su cosa scegliere per il proprio vestito, ecco qualche elemento che rende unici gli abiti da sposa del 2022

Iniziamo da un trend che ogni anno viene riproposto con grande successo, anche se con notevoli differenze in base alle ispirazioni. Si tratta della tendenza generalmente conosciuta come “vintage”: riprendere modelli delle decadi passate per abiti che li ricordino nelle linee, nei tessuti, anche negli accessori. 

Ma quali sono i periodi del passato che nella prossima stagione offriranno i migliori spunti per gli abiti da sposa del 2022? Per prima cosa i vestiti dal taglio classico e regale, come quelli degli anni Cinquanta. Lunghe gonne svasate in seta lucida, contrapposte a corpetti in pizzo con scollo a cuore, oppure con un corto colletto rigido. Il magnifico abito di Kate Middleton, duchessa di Cambridge, è un esempio di ispirazione alla moda nuziale di quella decade. 

Anche gli anni Sessanta sono un’incredibile spunto per la moda del settore, ma in una veste del tutto originale, che non tutte oseranno adottare: quella dell’abitino da sposa corto, spesso sopra il ginocchio, magari di forma trapezoidale. Proprio come quello scelto da Audrey Hepburn per le sue seconde nozze, celebrate nel 1969: un minidress rosa pallido con foulard nello stesso tessuto a coprire il capo.

Oggi, una scelta senza dubbio audace. Negli anni Novanta, invece, è l’abito a sottoveste a far parlare di sé. Linee pulite e minimali, braccia e spalle scoperte, seta lucida e cangiante e spalline sottilissime, perfetto per chi ha un fisico longilineo. Questo modello ha segnato un grande ritorno tra i vestiti da sposa per il 2022, sia nel classico colore bianco, che in avorio, che ancora in nude.

Colori per i vestiti da sposa 2022: nude, pastello e glitter

Proprio parlando di tonalità esistono anche abiti da sposa colorati, non per forza bianchi tradizionali, e il nude è senza dubbio un colore non colore di gran moda quest’anno. Che sia un tenue rosa cipria, un color carne oppure una tonalità di beige rosato, quello del non bianco è un trend da non sottovalutare perché permette di scostarsi dalla tradizione pur rimanendo raffinatissime.

Sempre per chi sia alla ricerca di abiti sposa nuove collezioni che non siano bianchi o avorio, ecco il trionfo delle tonalità pastello: un tenue rosa oppure azzurro, talmente chiaro da far apparire eterea una sposa anche se non ammantata dal classico candore nuziale. Perfetto per la primavera, da decorare solo con il bouquet floreale che si stringe tra le mani e pochi gioielli.

Una tendenza ultra glamour in grado di trasformare anche l’abito più minimale in un vero e proprio protagonista è quella che porta in primo piano la luce, i glitter: insomma, brillantini e paillettes che tempestano corpetti e sottogonne, persino il velo e l’acconciatura. Ogni sposa è una dea che risplende di luce propria dalla mattina alla notte inoltrata, durante tutti i festeggiamenti. 

E ancora, le trasparenze: altro trend che fatica a cadere nel dimenticatoio. Con un pizzo che lascia intravedere la pelle, a tessuti talmente sottili e chiari che permettono di realizzare un intrigante vedo non vedo: che sia solo sulle maniche, sul corpetto o sull’intero abito, non è affatto volgare ma riesce a esaudire anche i sogni delle più romantiche.

Lo stesso vale per la moda delle spalle scoperte, soprattutto quando abbinate a vestiti molto lunghi e con lo strascico: una contraddizione in termini, che vede sia le braccia nude che coperte e le spalle completamente visibili, mentre il resto del corpo è celato da tessuti preziosi e impalpabili. 

Infine è necessario sottolineare che anche il settore della moda nuziale è ormai avvezzo a proporre abiti green: non verdi per colore, ma per utilizzo di tessuti prodotti a basso impatto ambientale, o riciclati. La sostenibilità nella moda è fondamentale e, anche in un giorno tanto importante, può essere una scelta di grande consapevolezza che non esclude in alcun modo eleganza e stile. 

Potrebbero interessarti anche