1. Home
  2. Shopping
  3. Abiti da cerimonia

Abiti da sposa per over 50, scopri 5 modelli colorati

Qual è l'abito perfetto per una sposa di 50 anni? In questa guida abbiamo raccolto 5 modelli colorati. Scopri quello che fa più al caso tuo su PG Magazine

17-03-2021 (Ultimo aggiornamento 06-04-2021)

Abiti da cerimonia

Se hai deciso di convolare a nozze e non sei più giovanissima, forse ti stai informando sugli abiti da sposa over 50 anni. Se un tempo sposarsi dopo una certa età poteva sembrare strano o sconveniente, oggi fortunatamente questi pregiudizi non esistono più. Che siano seconde nozze o che tu abbia trovato l’amore della tua vita a 50 anni, il matrimonio è sempre un rito meraviglioso: il vestito da nozze, poi, è il clou della cerimonia e merita le giuste attenzioni.
Pertanto, ci sono abiti da sposa per donne di 50 anni per ogni gusto ed esigenza: l’importante è scegliere quello che tu faccia sentire bellissima ma anche a tuo agio.

Sposa a 50 anni: quale abito scegliere

Oggi a 50 anni si è ancora giovani e nel pieno della vita, tuttavia è altrettanto vero che non si è più delle giovani sposine. C’è chi teme di apparire eccessiva e chi vuole sentirsi una principessa, c’è chi al bianco preferisce un abito da sposa color avorio e chi, invece, punta sugli abiti colorati: insomma, le possibilità e le esigenze sono numerose.
Ecco allora i 5 modelli colorati più adatti alle over 50.

Abiti da sposa over 50 anni colorati: i cinque da non perdere

Tralasciato il bianco, che si addice di più alle giovanissime, le over 50 possono sbizzarrirsi in forme e modelli elegantissimi, in linea con la propria personalità.

  • Stile minimal e chic: se è vero che con l’età si diventa più sagge e misurate, chi sceglie un abito in stile minimal dà spazio alla sobrietà, con un tocco di ricercatezza. Il rosa carne, il sabbia e il color champagne si abbinano perfettamente a questo stile: linee delicate e poco elaborate verranno impreziosite dai particolari e dai riflessi dei tessuti pregiati. La semplicità in questo caso verrà esaltata dai singoli elementi che daranno un notevole tocco di classe. 
  • Tailleur gonna: il tailleur è un gran classico, con il quale non si può certo sbagliare. Sobrio nelle linee, con giacca e gonna e un sottogiacca in tinta, può essere impreziosito da maniche in pizzo e revers in seta. Questo stile permette di spaziare con i colori: dall’avorio all’argento, fino al sabbia o al verde bosco, le possibilità sono numerose, in accordo con i propri gusti.
  • Tailleur pantalone: se non si amano troppo le gonne e non si è abituate a portarle, anche il pantalone può essere un’ottima soluzione, elegante e sobria. In abbinamento, per esempio, con un corpetto in pizzo, il tailleur con un pantalone a palazzo risulta sempre estremamente chic e sofisticato al punto giusto. Per quanto riguarda i colori, così come vale per il tailleur gonna, spazio alle tonalità chiare e luminose ma anche ai verdi e alle tinte pastello. 
  • Vestito pantalone: chi ama i pantaloni ma vuole osare qualcosa di più che il classico tailleur, può sfoggiare un vestito pantalone. Moderna e fantasiosa, si tratta di una soluzione originale e di sicuro effetto: la parte superiore può essere costituita da una giacca lunga con pizzi e ricami, mentre il pantalone o la gonna pantalone si presentano sobri ed eleganti. Insomma, una soluzione versatile che lascia spazio alla comodità pur risultando estremamente elegante.

    abiti-da-sposa-pantaloni

  • Abito con motivi floreali: chi vuole un tocco di allegria e spensieratezza può scegliere un modello con decorazioni floreali a contrasto con la base bianca, panna, sabbia o champagne. I motivi floreali servono a impreziosire modelli semplici ma dalle linee sinuose e raffinate.

Abito sposa over 50: il velo, sì o no?

Il velo, generalmente, accompagna le cerimonie in chiesa e, assieme al bianco, indica purezza. Per motivi religiosi è senza dubbio più adatto alle giovani spose mentre potrebbe sembrare stonato per le over 50. Tuttavia, se si desidera un ornamento sul capo, si potrà abbinare il vestito da un particolare di classe come un fermaglio o un cerchietto. Chi ama i cappelli, potrebbe lanciarsi con un cappello a tesa larga, ovviamente in tinta con il vestito.

Potrebbero interessarti anche