1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Abbigliamento bambini: 5 capi basic e must have

Lo shopping dedicato all'abbigliamento bambini sta diventando sempre più cool e adorabile ma quali sono gli acquisti davvero utili? 

14-02-2019

Abbigliamento

Quando si entra nei negozi, fisici e virtuali, che riguardano i più piccoli, ci si innamora davvero di tutto! Pigiamini, magliette, vestitini e cappotti adorabili e che oggi, spesso, ricalcano in tutto e per tutto, le tendenze dei grandi. L’abbigliamento bambino offre abitini sfiziosi e coloratissimi, t-shirt con simpatici pupazzetti e personaggi dei cartoni oltre che completi più eleganti dedicati a giornate speciali. Il reparto bimbo è un trionfo di stile e dolcezza, ma prima di tutto, viene la comodità.

Il comfort e il risparmio

I tessuti devono essere morbidi ed elastici per permettere ai bambini di muoversi liberamente, per le attività quotidiane, il tempo libero e lo sport. I vestiti pensati per i più piccoli e per la loro vita quotidiana, dovrebbero infatti rispettare soprattutto questo principio. A scuola, al parco, in continuo movimento. La primavera poi è un periodo di mezzo, è saggio vestirsi con più strati, ancor di più per loro che giocando, sudano e sono certamente più delicati.

I capi basici e di buona qualità  non dovrebbero mai mancare nell’armadio dei propri figli e quale momento migliore, se non quello dei saldi per acquistarne? Tra l’altro, alcuni modelli possono essere facilmente riutilizzati dal fratello o dalla sorella minore oppure ci sono quelli unisex, da personalizzare con un piccolo accessorio o dettaglio.

Insomma, ci sono abiti fondamentali anche per il guardaroba dei più piccoli. La primavera non è lontana e nemmeno l’estate, vediamo quindi su cosa conviene puntare per sfruttare al meglio questi saldi invernali 2019.

5 consigli

Capi essenziali, passepartout, eccone alcuni:

  1. L’impermeabile. Un giacca a vento, necessaria in quel passaggio tra stagione fredda e calda. Ripara ed è pratica. Esistono tantissimi modelli diversi, dalle linee sportive del classico k-way a quelle più femminili delle versioni un po’ più lunghe, con fantasie di vario tipo. Quest’anno i colori fluo sono ovunque e chi li indossa meglio dei bambini? Altrimenti un bomber leggero, forse meno completo per la mancanza del cappuccio ma ugualmente adatto.
  2. Cappelli. Modello beanie da infilare, un accessorio che ripara da folate di vento fresco e umidità, durante il ritorno da scuola o una passeggiata nel tardo pomeriggio, ma anche in un momento di gioco al parco. Quelli con visiera, ovviamente, per proteggere la testa e il viso soprattutto dal sole.
  3. Cotone. Ci sono tantissimi modelli di magliette e polo e in effetti, ne servono sempre un bel po’. Un classico senza tempo è però il motivo delle righe. La marinière bianca e blu è sempre elegante e ben si adatta sia ai bimbi che alle bimbe. Quella tradizionale ha lo scollo a barca e le maniche a 3/4, ma si trova la stessa stampa anche su semplici t-shirt. Bastano un jeans e un giacchetto e si è già molto chic. La felpa è l’altro grande amico della vita quotidiana, con o senza zip, è comoda e veloce da indossare e da gestire, perfetta per la scuola. La scelta del colore e della fantasia è davvero infinita.
  4. PantalonciniBermuda e shorts. Considerando il caldo delle grandi città in estate, occorre averne almeno un paio. Corti ma non troppo, meglio sceglierne un paio lineari, a tinta unita, che permettono tanti abbinamenti diversi.
  5. Sneakers. Le scarpe non sono mai troppe però i bambini crescono in fretta, comprare un ulteriore paio di scarpe sportive, magari a stivaletto ed impermeabili è utile tuttavia per avere un cambio in più, da indossare fin da subito.

Lo shopping per l’abbigliamento bambini in saldo, è pieno di dolcissime tentazioni, ma puntate prima all’essenziale.

Potrebbero interessarti anche