1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

A chi sta bene il costume intero?

Arriva l'estate e con lei la voglia di acquistare nuovi costumi da bagno. Ma quali modelli indossare per valorizzare al meglio la propria fisicità?

20-06-2022 (Ultimo aggiornamento 24-06-2022)

Abbigliamento

Il costume da bagno femminile dei tempi moderni è quello intero: quando, alla fine degli anni Venti del Novecento, si passò dall’abbigliamento da bagno composto da abiti lunghi fino a sotto le ginocchia a quelli, più pratici, che lasciavano liberi e nudi gli arti, il costume intero cominciò a essere molto apprezzato.

Inizialmente era scelto solo dalle donne in una fascia di età più giovane e poi, con il passare degli anni, da tutte. Anche con la creazione e la notorietà del bikini, il famoso due pezzi, il costume intero non ha mai perso la sua fortuna rimanendo presente sulle rive e sulle spiagge, per non parlare delle piscine.

Per la moda estate del 2022 è stato annunciato che si troverà in “pole position” tra i modelli in assoluto più amati. Ma il costume intero a chi sta bene? E quale tipo di costume intero scegliere in base alla propria fisicità? Ecco qualche consiglio. 

Costume intero: un modello versatile

Quasi ogni tipo di fisico può essere valorizzato da questa particolare tipologia di costume da bagno. Nelle sue varie forme e stili, infatti, dona a fisicità differenti, basta avere l’accortezza di scegliere con cura il modello da indossare.

Tra quelli maggiormente di tendenza si trova, per esempio, quello molto sgambato: un vero e proprio ritorno alle vibrazioni anni Novanta con costumi resi famosi da telefilm come Baywatch.

Ma il costume intero sgambato a chi sta bene? Chi ha un fisico asciutto e gambe magre, per esempio, vedrà esaltate le sue forme sinuose; in colori fluo, poi, questo pezzo intero sarà ancora più trendy e potrà essere anche indossato con un paio di shorts in denim per un aperitivo o una passeggiata.

Quale costume scegliere in base alla fisicità

Il modello sgambato, invece, non è consigliato a chi abbia il fisico denominato “a pera”, quindi con la parte di fianchi e cosce più pronunciata. In questo caso è meglio optare per un costume che copra la parte inferiore del corpo, magari che termini con un pantaloncino corto (molto anni Cinquanta!) o una culotte anche se compresa all’interno di un unico pezzo.

Anche la tonalità di colore va scelta con grande cura per esaltare il proprio corpo: nero e blu navy sono tonalità che snelliscono. In caso si abbia un ventre pronunciato o i cosiddetti rotolini, un costume intero e scuro è perfetto per nasconderli.

Attenzione, poi, al tessuto fantasia: per slanciare meglio le righe verticali rispetto a quelle orizzontali, che hanno un effetto ottico che tende ad allargare. 

Il costume olimpionico intero, con le spalline alte che si incrociano dietro al collo, è perfetto per molti tipi di fisicità: è indicato anche per chi ha un seno piccolo perché permette di nuotare con grande comodità.

Se invece si vuole optare per un modello più lezioso e si ha un seno piccolo, un costume con una profonda scollatura è chic e di classe. Il costume intero per chi ha tanto seno, invece, non è assolutamente quello scollato ma il modello che ha delle coppe incorporate, che fasciano e sostengono al meglio il décolleté.

Tra i particolari che rendono fashion i costumi interi ci sono, senza dubbio, le ruches: queste decorazioni in tessuto, sia dello stesso colore del costume che in tonalità a contrasto, sono dei veri e propri dettagli super chic in grado di trasformare il monopezzo più noioso in un indumento unico, sia in spiaggia che… fuori!

Con un pareo annodato in vita, infatti, non si può che essere eleganti anche in un locale per un brunch o un pasto. Se poi si vuole adottare un altro modello di grande tendenza salito alla ribalta negli ultimi anni, e la cui fortuna non accenna a scemare, può acquistare il cosiddetto monokini: un costume intero in cui le parti di tessuto sono ridotte al minimo.

Alla parte inferiore, lo slip, si lega quella superiore proprio come fosse un bikini collegato, o un intero decisamente aperto! Questo tipo di costume intero dona a chi ha un fisico asciutto e tonico.

Lo stesso vale per i costumi interi che presentano degli “oblò” nella parte frontale e sul retro, che lasciano intravedere la pelle. Altro tipo di costume intero molto di moda è quello che, al posto di due bretelle sulle spalle, ne offre solo una che lega in diagonale il corpetto. Questo tipo di costume dona anche a chi ha un seno prosperoso e un fisico curvy. 

Potrebbero interessarti anche