5 piante da appartamento autunnali

Piante alte, resistenti e che non necessitano di molta luce, perfette per resistere alle stagioni più fredde e dare, comunque, un tocco di colore alla nostra casa. Ecco cinque piante autunnali da scoprire
Con l’arrivo di ottobre, le strade si tingono dei colori più belli dell’autunno: sono le foglie che iniziano a cadere dagli alberi. Non sembrerebbe quindi il momento migliore per comprare delle piante da appartamento con fiori. Sbagliato. Se la primavera ci regala dolci profumi provenienti dalle fioriture, in autunno esistono delle piante da appartamento resistenti che quindi si prestano perfettamente alle temperature rigide della stagione e ai nostri vasi da interno.
Perché rinunciare a un tocco di verde e di colore durante questo periodo, dentro casa. Che siano particolarmente alte, o necessitino continue cure, ne esistono alcune che resistono anche con poca luce. È bene ricordarsi in ogni caso di iniziare a mettere dentro casa i vasi che erano stati spostati, durante l’estate, all’esterno. Questo per evitare che un rapido raffreddamento d’aria possa danneggiare le essenze. È comunque un’operazione che va fatta con gradualità, soprattutto se la temperatura esterna è già diminuita. Bisogna fare attenzione agli sbalzi termici e fare in modo che piano piano le piante si adattino alla nuova condizione interna. Per quelle che necessitano di calore e temperature stabili anche in inverno, potremmo costruire una serra fai da te delle dimensioni che rispondono alle nostre esigenze.
Risulta necessaria quindi la scelta di una posizione che raccolga il più possibile la luce del sole, ma che sia al contempo lontano da fonti di calore. Bisogna continuare a somministrare con ritmi regolari, l’acqua e il concime, diminuendone la frequenza di quest’ultimo man mano che si avvicina l’inverno.
5 piante da appartamento per l’autunno
Quali sono quindi le piante d’appartamento alte, resistenti e che con poca luce si adattano alla stagione autunnale e al clima interno della nostra casa?
Andiamo a scoprirne cinque.
Yucca
È una pianta che si presta bene a vivere in appartamento, e ha bisogno di grandi vasi. È un esemplare da interno che ha un fusto legnoso e un apice che produce un cespo di lunghe foglie rigide, di colore verde. Il periodo per la sua fioritura è proprio l’autunno, e per questo il suo mantenimento in spazi interni è perfetto.
Ciclamini
Il ciclamino rappresenta la pianta per eccellenza del clima rigido. Il suo ciclo di vita gli permette di vivere per tutto l’autunno, fino al raggiungimento della primavera. Ha bisogno di molta luce, ma non diretta, e non deve essere esposta a colpi di vento o correnti d’aria. Per questo la temperatura ideale dovrebbe mantenersi tra i 10 e i 18 gradi massimo. Inoltre, per i suoi colori vivaci, che vanno dal rosa scuro al bianco, si presta bene a dare un po’ di colore dentro il vostro appartamento, magari vicino ai libri sulla libreria fai da te.
Begonia corallina
È l’ideale se desiderate delle piante d’appartamento con fiori, ma non avete troppo tempo per curarli. Resiste infatti a tutta la stagione autunnale e invernale, e i colori dei suoi fiori non appassiscono mai.
Dracena
Se state cercando una pianta che decori al massimo la vostra casa, la dracena è perfetta per voi. Riposta in zone con molta luce, bisogna fare attenzione che non riceva troppa ombra. Inoltre, attenti sempre alle correnti d’aria troppo fredde, che potrebbero far appassire la vostra pianta.
Crisantemi autunnali
Come dice il nome stesso, quale pianta migliore per questa stagione che è ormai alle porte. Perfetti per interni, ma anche per esterni, necessitano di un vaso adatto per colorare al massimo la vostra casa, al contrario dei più sobri bonsai da interni. Per molti paesi infatti è ritenuta un simbolo di fortuna e felicità, grazie ai suoi colori sgargianti in contrasto con le giornate grigie autunnali.