Villa Adriana: comfort e accoglienza per anziani soli a Bologna

All'interno della casa di riposo si respira un'aria familiare, grazie alla cortesia e alla professionalità dello staff, che può offrire assistenza medica
Villa Adriana è una casa di riposo situata a Calderara di Reno, nei pressi di Bologna, e accoglie anziani soli che hanno bisogno di assistenza e di compagnia. Dal 1975 la struttura fondata da Renata Ventura, e rimasta nel frattempo a conduzione familiare, si impegna al fine di creare un ambiente nel quale le persone di età avanzata possono trascorrere il tempo in serenità, grazie alla presenza di uno staff infermieristico di alto livello.
Struttura accogliente e ben organizzata per anziani soli
Per venire incontro alle necessità delle famiglie che vogliono godere di un supporto qualificato nel prendersi cura di un parente, la casa di riposo bolognese rappresenta la soluzione ideale. Oltre ad accogliere anziani quasi interamente autosufficienti, può fornire assistenza ai soggetti più fragili. Dal punto di vista dell’assistenza sanitaria, infatti, medici e infermieri monitorano in modo puntuale la salute di ciascun residente e possono intervenire in maniera tempestiva in caso di emergenza. All’interno della struttura sono presenti camere singole e doppie, nonché tante aree comuni studiate per contrastare uno dei nemici più temuti dell’età avanzata, ovvero il senso di isolamento. Ogni stanza comprende servizi privati con acqua calda. Per quanto concerne le esigenze alimentari, ciascun assistito può essere seguito in maniera personalizzata con pasti nutrienti e bilanciati, distribuiti in sala da pranzo o anche in camera su richiesta. Per garantire il massimo comfort e il rispetto delle più stringenti norme igieniche, Villa Adriana offre un servizio di lavaggio biancheria.
Un concetto di benessere a 360 gradi per una vita stimolante
Nella casa albergo sono presenti locali dedicati all’attività fisica, come ad esempio la palestra dotata di attrezzature per un allenamento in linea con le esigenze particolari della terza età. Gli stimoli culturali e i momenti ricreativi completano un quadro di accoglienza basato sulla consapevolezza di quanto sia importante non solo provvedere alle esigenze di salute, bensì anche a tutto ciò che può rinfrancare lo spirito. Per ridurre al minimo il senso di solitudine effettivo o percepito, che può peggiorare in alcuni casi i sintomi di patologie collegate all’età, è indispensabile impostare una vita sociale attiva e ricca di momenti di incontro. Dalla proiezione di film fino agli approfondimenti culturali: lo staff studia con grande cura un programma ad hoc per i residenti, alternando in maniera sapiente le varie proposte. Gli animatori svolgono in tal senso un ruolo cruciale al pari del medico di base presente all’interno della struttura. Ogni membro del team adotta un approccio personalizzato al fine di consentire a tutte le persone anziane ospitate presso Villa Adriana di sentirsi realmente come a casa. I servizi offerti in convenzione con il Comune di Bologna permettono anche alle persone che non hanno grandi disponibilità di spesa di accedere alla casa di riposo, in modo tale da fornire un valore tangibile alle famiglie della zona. Contatta la struttura se vuoi conoscere la disponibilità delle camere.