1. Home
  2. Salute
  3. Dove mi curo

Posso fare il vaccino in vacanza?

Posso fare la seconda dose di vaccino mentre sono in vacanza? Sì, ma solo in alcuni casi. Scopri di più in questo articolo

16-06-2021 (Ultimo aggiornamento 17-06-2021)

Dove mi curo

Nei mesi primaverili, con l’avanzare della campagna di vaccinazione nel Paese, si è cominciata a trattare la possibilità di poter ricevere la seconda dose di vaccino anche in una regione che non fosse quella di residenza. Con l’avvicinarsi della stagione estiva e il profilarsi all’orizzonte delle vacanze, sono state numerose le incitazioni al Governo da parte del Consiglio delle Regioni perché fosse offerto tale servizio. 

Vaccino in vacanza: sì, ma è un’eccezione

Chi Dopo un primo periodo in cui si era esclusa la possibilità dei vaccini in vacanza, nell’ultimo mese il parere è cambiato e si sta andando incontro a una rivalutazione della proposta, anche per tutti i lavoratori stagionali che hanno intenzione di passare un periodo relativamente lungo fuori dalla propria regione. È stato però sottolineato con fermezza quanto tale possibilità costituisca un’eccezione, e non una prassi da consolidare per i prossimi mesi. 

Per ora limitatamente ai richiami di AstraZeneca, Moderna e Pfizer, la vaccinazione Covid in vacanza sarà organizzata nelle regioni che firmino un accordo e che mettano a disposizione le risorse, non solo dal punto di vista delle riserve di dosi di vaccino, ma anche quelle logistiche per la gestione dei flussi di richiedenti oltre a quelli dei residenti. Per rendere possibile tale servizio, infatti, nei depositi delle varie regioni dovranno essere a disposizione un numero ancora più alto di dosi di vaccino per i turisti che ne faranno, eventualmente, richiesta. Le stesse strutture che al momento somministrano il vaccino ai residenti, dovranno organizzarsi in vista di un probabile aumento del flusso di richiedenti. Chi vorrà farsi vaccinare in un’altra regione, però, dovrà fare domanda con anticipo per fare in modo che le singole strutture possano verificare di possedere vaccini in numero adeguato. Inoltre, la registrazione dell’avvenuta inoculazione della seconda dose è fondamentale anche ai fini dell’ottenimento del Green Pass europeo che permette di uscire dai confini nazionali e partecipare a cerimonie

Vaccino in vacanza, a breve tutte le informazioni

A chi si chiede come funziona per fare il vaccino in vacanza, sarà necessario attendere poco poiché saranno fornite nei prossimi giorni le informazioni dalle prime regioni che hanno aderito a tali accordi: Lombardia, Liguria, Piemonte e Veneto. Al momento, infatti, questi sono i territori di vacanza dove si possono fare le vaccinazioni, anche se una regola di base è stata stilata a livello generale: potranno ottenere i vaccini in vacanza in Italia solo coloro che si fermeranno per un periodo superiore alle tre settimane in una regione “altra” da quella in cui si vive.

Il richiamo del vaccino in vacanza non potrà quindi essere richiesto per chi trascorrerà le ferie per un periodo inferiore, oltre a chi si recherà per lavoro, fuori dalla regione. Per quanto riguarda, invece, le modalità di prenotazione del richiamo vaccinale fuori dalla propria regione, non ci sono ancora informazioni certe; è quasi sicuro, però, che i cittadini non residenti non potranno accedere al servizio prenotazioni utilizzando il portale sanitario messo a disposizione dalle singole regioni per i suoi abitanti. Probabilmente, a breve verrà organizzato un servizio di call center appositamente dedicato a chi voglia approfittare di questa possibilità nelle zone che firmeranno l’accordo.

Potrebbero interessarti anche