RSA Padre Annibale di Francia: centro riabilitativo per anziani

La RSA Padre Annibale di Francia a Napoli è una struttura sanitaria d'avanguardia specializzata nella cura degli anziani e dei soggetti non autosufficienti
La RSA Padre Annibale di Francia è stata aperta nel 1996 a Napoli e si occupa della cura e dell’assistenza sanitaria per le persone non autosufficienti. La storia della RSA è costellata di alterne fortune, infatti, dopo un concordato fallimentare durato 8 anni è stata acquisita dal Gruppo Isaia, azienda impegnata nel promuovere il benessere degli anziani. Nel luglio del 2024 è stata finalmente riaperta, dopo un progetto di rinnovamento che punta a offrire servizi all’avanguardia e cure mediche d’eccellenza.
Comfort e servizi esclusivi per anziani
La residenza sanitaria assistenziale è convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale ed offre cure sanitarie di altissimo livello, anche per gli anziani che hanno difficoltà economiche. La RSA Padre Annibale di Francia è stata ristrutturata e gli spazi sono diventati più luminosi e ampi, così da garantire agli anziani la possibilità di vivere in un ambiente rilassante e confortevole. Su ogni piano vi è una mensa, una sala comune per conversare, guardare la tv e partecipare alle attività organizzate dal personale. La struttura residenziale ha 100 posti letto, con 40 riservati ai disabili non autosufficienti e 60 per gli anziani. All’interno delle camere vi sono dei letti ospedalieri regolabili con pulsante di chiamata, un angolo per consumare i pasti, il bagno privato e degli armadi. Tutte le camere sono dotate di alcuni servizi: aria condizionata, riscaldamento, televisione, biancheria e telefono sul comodino. Per il servizio mensa, l’RSA si avvale della collaborazione di aziende di catering, che preparano pasti di qualità con ingredienti freschi e seguendo sempre le indicazioni dei nutrizionisti della struttura.
Cure mediche specialistiche e terapie all’avanguardia
La RSA Padre Annibale di Francia è specializzata nella cura degli anziani e dei disabili, che necessitano di assistenza continua e di seguire terapie mediche specialistiche. Nella residenza lavorano circa 80 persone: medici, infermieri, operatori socio-sanitari, psicologi, animatori, fisioterapisti, logopedisti, ecc. Lo staff medico visita periodicamente gli ospiti, controlla lo stato di salute e la terapia, inoltre interviene nei casi di urgenza. Gli anziani e i disabili sono accuditi dal personale sanitario 24 ore su 24, compresi i giorni festivi. All’interno dell’ RSA vi sono diversi ambulatori dove si effettuano le visite specialistiche, le analisi di laboratorio e i test diagnostici. La residenza è anche un centro diurno, per i disabili o gli anziani che non necessitano di assistenza specialistica continuativa.
I servizi di telemedicina e assistenza domiciliare
Con la riapertura della RSA Padre Annibale di Francia, sono state introdotte delle novità, che hanno come scopo il benessere degli anziani. Le persone che soggiornano presso la struttura sanitaria per un breve periodo, saranno seguite dallo staff di medici tramite il servizio di telemedicina, che prevede videochiamate, controlli periodici e l’indicazione da remoto di terapie e trattamenti. Un altro servizio offerto è l’assistenza domiciliare per disabili e anziani, eseguito da personale sanitario qualificato. L’assistenza a domicilio è prevista per chi ha bisogno di trattamenti riabilitativi, utilizza specifiche attrezzature mediche o deve sostituire le medicazioni. Presso l’ RSA si desidera garantire un soggiorno sereno per i pazienti, per questo motivo si organizzano alcune attività ludiche come tornei di carte, laboratori di pittura e disegno, corsi per migliorare la memoria e le capacità cognitive. I parenti degli ospiti possono sempre partecipare alle attività di gruppo.
Chiama subito la RSA Padre Annibale di Francia per richiedere maggiori informazioni e conoscere tutti i servizi della RSA.