1. Home
  2. Salute
  3. Chirurgia estetica

Quanto costa rifarsi il seno

Gli interventi di chirurgia estetica non sono solo un vezzo estetico, ma possono essere necessari per risolvere problemi: scopriamo quanto costa rifarsi il seno

30-11-2022

Chirurgia estetica

Rifarsi il seno è il desiderio di tante donne che non si sentono a proprio agio con il proprio corpo o che vogliono correggere dei difetti che non riescono a tollerare. È uno degli interventi più diffusi e che può essere fatto non solo per aumentare il volume, ma anche per ridurlo. Il motivo che si cela dietro questa decisione potrebbe non essere puramente di natura estetica, ma risiedere in problemi di salute legati alla postura e alla schiena.

Una delle domande che chi vuole effettuare l’intervento chirurgico si pone è: “Quanto costa rifarsi il seno?”. Prima di dare una risposta esaustiva, è bene fare una doverosa differenza tra tutti gli interventi che si possono fare e quali risultati è possibile ottenere.

Rifarsi il seno, la mastoplastica additiva

Shutterstock

Gli interventi al seno possibili sono diversi. Quello più diffuso è la mastoplastica additiva, adottata da chi ha un seno piccolo o ha subito uno svuotamento o un rilassamento e vuole aggiungere volume e qualche taglia del seno. Generalmente vengono inserite delle protesi, che possono essere utili anche per correggere eventuali differenze tra un seno e l’altro, asimmetrie e altre problematiche.

Le protesi, nella mastoplastica additiva, si possono scegliere di diverse forme, in base all’effetto che si vuole ottenere. Il loro materiale può influire sul costo dell’intervento, quelle di ultima generazione sono altamente affidabili nel tempo e garantiscono ottimi risultati.

Possono, poi, cambiare le tecniche adottate dal chirurgo, in seguito ad una valutazione dello stato iniziale del seno della paziente che si sottopone alla chirurgia estetica.

Rifarsi il seno, la mastoplastica riduttiva

Se l’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di diminuire il volume del seno e ridurlo di qualche taglia, si deve optare per la mastoplastica riduttiva. È un intervento di chirurgia estetica a cui ricorrono soprattutto le donne che, nel corso degli anni, hanno iniziato ad avvertire mal di schiena, dolore al collo e alle spalle.

Un seno troppo grande può causare anche altri disturbi, come problemi a chi vuole praticare attività fisica, durante il sonno e nel trovare vestiti della misura adeguata. Viene eseguita eliminando parte dei tessuti (adiposo, ghiandolare e di rivestimento cutaneo) e viene rimodellata la parte dell’areola e dei capezzoli.

Rifarsi il seno, piccoli interventi di lipofilling

Chi non vuole modificare eccessivamente il proprio seno, ma solo migliorarne l’aspetto, può effettuare piccoli interventi di liposuzione o di lipofilling. Si preleva del tessuto adiposo dalla stessa paziente e lo inietta nell’area da trattare.

Solitamente, si ottiene un risultato naturale e può essere utilizzato dopo aver eseguito altri interventi, come la mastoplastica additiva, per correggere la presenza di piccoli difetti o di inestetismi del seno.

Quanto costa rifarsi il seno in Italia

Rifarsi il seno in Italia può avere un costo molto variabile, che dipende dalla tecnica utilizzata, dall’obiettivo che si vuole raggiungere, dalla zona e dalla struttura in cui si effettua l’intervento. Indipendentemente dal prezzo, è sempre consigliabile affidarsi a dei professionisti, prediligere la qualità delle protesi e optare per un ambiente in cui ci si senta a proprio agio, sicuri e protetti.

Ad influire sul costo dell’intervento è anche lo stato iniziale del proprio seno e le difficoltà che si dovranno affrontare per raggiungere il risultato desiderato. Il prezzo può aggirarsi tra i 5000 euro e il 9500 euro, comprese le protesi nel caso della mastoplastica additiva, i consulti medici, la visita chirurgica, la visita con l’anestesista e i controlli post-intervento.

Molte donne potrebbero chiedersi quanto costa rifarsi il seno senza protesi, ossia sottoporsi ad interventi di lipofilling e che forniscono un effetto lifting. In questo caso, il prezzo può oscillare tra i 5000 e gli 8000 euro.

I prezzi possono essere molto diversi negli altri Paesi del mondo, europei ed extraeuropei. Prima di decidere di optare per una soluzione più economica, è bene tener conto delle spese dovute agli spostamenti e dell’eventuale necessità di controlli post-intervento.

Rifarsi il seno a rate: è possibile

Per le donne che decidono di rifarsi il seno, l’intervento non risolve solo un problema estetico, ma molte volte consente di vivere più serenamente e di ottenere condizioni di salute migliori. La spesa, però, per molte persone potrebbe essere poco sostenibile.

Per andare incontro alle esigenze di tutti, molte cliniche che si occupano di chirurgia estetica e di interventi di mastoplastica additiva, riduttiva e lipofilling, offrono la possibilità di rateizzare l’intero importo da sostenere.

Quanto costa rifarsi il seno con la mutua

La mastoplastica, andando ad intervenire su problemi fisici che talvolta risultano invalidanti, può essere mutuabile, ma non sempre. Per poter accedere all’intervento ottenendo un sostegno da parte del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), devono sussistere alcune condizioni.

Non sono mai mutuabili tutti gli interventi al seno che vengono effettuati per motivi puramente estetici. Lo sono quelli di mastoplastica additiva che correggono delle evidenti deformità o che servono per la ricostruzione della mammella post-mastectomia e quelli di mastoplastica riduttiva quando sussistono problematiche e dolori a collo, spalle e schiena. Il costo, in questi casi, viene sostenuto dal SSN.

Vuoi sapere con esattezza quanto costa rifarsi il seno nella tua zona e trovare i migliori professionisti vicini a te?

Su PagineGialle è possibile trovare una clinica che si occupa di chirurgia estetica nelle tue vicinanze.

Potrebbero interessarti anche