1. Home
  2. Salute
  3. In farmacia

Plastod: cerotti di ultima generazione Made in Italy

Plastod progetta, realizza e vende dispositivi medicali adesivi per aziende in Europa e nel mondo: cerotti di tutti i tipi sicuri e performanti

07-04-2023

In farmacia

La produzione industriale di dispositivi medici, come mascherine, garze e cerotti, spesso è di provenienza estera. Non è quindi semplice avere un prodotto che sia in linea con le direttive europee in tema di sicurezza e procedure di produzione e non è raro trovare anche materiale di dubbia provenienza (anche in farmacia). Plastod è un’azienda tutta italiana che produce dispositivi medici adesivi, più comunemente detti cerotti, con sede a Calderara di Reno, in provincia di Bologna, e che ha deciso di mantenere, negli anni, la sua produzione industriale nel nostro Paese, diventando leader in Europa e nel mondo.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Plastod Spa

Via Masetti, 7 - 40012 Calderara di Reno (BO)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 16:00

Mostra numero

Una storia centenaria di successi

La Plastod viene fondata nel 1915 da Umberto Dotta e inizia con la produzione di cerotti callifughi e di cerotti bianchi all’ossido di zinco avvolti in rocchetti, utili per il fissaggio delle bende nelle medicazioni. Dalla fine della prima guerra mondiale in poi, la sua evoluzione è stata inarrestabile, grazie a un’innovazione costante dei materiali e della tecnica, fino ad arrivare a produrre tutto ciò che oggi viene utilizzato per le medicazioni adesive. La sua mission comunque non è più quella di avere un marchio da vendere al dettaglio, ma si occupa di marketing B2B, ovvero rifornisce i brand produttori di cerotti in tutta Europa e nel mondo.

I cerotti Plastod: garanzia di qualità e sicurezza

Con il suo stabilimento di 8000 mq, che dà lavoro a più di 500 persone, è in grado di eseguire tutti gli step di sviluppo del prodotto: progettazione, revisione, creazione di prototipi e di lotti pilota, fino alla realizzazione finale, priva di falle e sbavature.
Tra i cerotti disponibili, ci sono quelli classici, di tutte le dimensioni, e quelli più specifici, come gli adesivi oculari e i dispositivi per ferite avanzate, che vengono prodotti con materiali speciali come l’alginato e il silicone. Molto interessante la produzione di cerotti biocompostabili e con l’aggiunta di aloe vera, per lenire le irritazioni della pelle.
Per i bambini, le soluzioni sono colorate e ricche di disegni accattivanti, mentre il materiale è ipoallergenico e del tutto sicuro.

Produzione su misura e su larga scala

Plastod soddisfa il cliente per qualsiasi tipo di produzione abbia bisogno. Insieme, è possibile effettuare uno studio di progettazione su misura e realizzare anche piccole quantità, così come non ci sono problemi per lotti più numerosi.
Chiamate Plastod per un preventivo o proponete la vostra idea: non ci sono limiti nella creazione di dispositivi medicali adesivi che tengano conto della qualità e della ricerca in questo campo. I fornitori dei materiali sono rigorosamente tutti europei e questo consente di avere standard qualitativamente elevati. Troverete sempre dispositivi di ultima generazione, in quanto l’azienda è alla costante ricerca di ciò che il futuro propone come evoluzione tecnica.
Infine, grazie al numero cospicuo di macchinari presenti in sede, non solo la produzione è costantemente sotto controllo, ma è possibile ottenere la consegna in tempi rapidi, perché dall’ideazione alla logistica, il processo avviene nello stesso posto, a Calderara di Reno: un vantaggio da tutti i punti di vista.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Plastod Spa

Via Masetti, 7 - 40012 Calderara di Reno (BO)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 16:00

Mostra numero

Potrebbero interessarti anche