Gestione Silo: soluzioni ottiche per il settore aerospaziale

Gestione Silo a Scandicci: dalla progettazione delle lenti e delle soluzioni ottiche alla realizzazione su misura con una lavorazione di precisione
Gestione Silo ha sede a Scandicci, in provincia di Firenze, e si occupa della realizzazione di sistemi ottici di altissima precisione. L’impresa è nata nel 1950 da un gruppo di soci fondatori, espandendosi con continuità e riuscendo a soddisfare richieste che provengono da ogni parte del mondo. L’attività fornisce prodotti e tecnologie per il segmento militare e aerospaziale, con strumentazioni scientifiche avanzate e con un know-how eccezionale. Gli altri campi di applicazione sono le industrie che operano nelle telecomunicazioni, gli osservatori astronomici e il biomedicale, portando avanti una filosofia orientata all’eccellenza.
L’azienda non si limita a stare al passo con i tempi ma pretende di anticipare le evoluzioni, proponendo lavorazioni rigidamente controllate in ogni singolo passaggio, con linee di produzione meccanica e ottica, con trattamenti antiriflesso e di metallizzazione. Ci sono poi i laboratori a cui è assegnato il compito del collaudo finale e del controllo della qualità, con la collaborazione degli uffici commerciali, sempre disponibili per individuare soluzioni vantaggiose ed efficaci.
L’impresa investe in ricerca scientifica e sviluppo tecnologico, con lo scopo di realizzare prodotti di alto livello come prismi ottici, lenti, vetri e strumenti laser. Le certificazioni dimostrano la capacità aziendale di creare un valore aggiunto, con componenti dedicate a strumenti tipografici, applicazioni versatili e tecnologie d’avanguardia.
I prodotti ad altissima precisione
Rivolgendosi a Gestione Silo, si possono ottenere lenti sferiche e modelli piano-convessi, biconcavi, biconvessi, menischi negativi o positivi, su 2300 forme e vetri delle migliori marche di lenti per occhiali tra cui Schott, CDGM, Ohara, Hoya.
L’impresa può realizzare lenti con coating o senza, mettendo in campo proposte personalizzate dopo un’attenta analisi di fattibilità, elaborando il disegno e procedendo poi con il prototipo. Oltre alle lenti, si possono richiedere sistemi ottici e prismi per telescopi, binocoli e strumenti dedicati alla visione, tra cui pentaprisma, prisma di Porro, prisma a tetto, compensatori e molto altro. Un prodotto interessante è lo specchio con sistemi ad alta riflessività e alternative per la deviazione del fascio di luce, mantenendo inalterate le peculiarità di direzione della polarizzazione e della propagazione. La finitura del film assicura la massima accuratezza alla superficie per ottenere risultati ottimali.
L’azienda si occupa di incollaggio ottico per ridurre le perdite energetiche prodotte dal passaggio attraverso mezzi diversi di propagazione, con ottiche singole da applicare su componenti meccanici che assicurano resistenza ed efficienza. Ci sono poi le lenti sferiche piane che vengono prodotte con macchinari ad altissima tecnologia. Completano il catalogo i filtri in pasta e i filtri calibrati, i sistemi opto-meccanici, le finestre ottiche, le lenti cilindriche e altri prodotti su misura. L’azienda inoltre, da qualche anno, ha implementato degli ambienti (CleanRoom ISO 5 ) per assemblaggi Optomeccanici. L’utilizzo di questo ambiente serve per garantire un grado di pulizia elevato per gli standard Militari e Spazio Medicali.
Servizi di progettazione e produzione
Il team di Gestione Silo ha una lunga esperienza nella realizzazione di strumenti ottici e componenti, consentendo l’individuazione dei materiali che offrono maggiori garanzie dal punto di vista della durata nel tempo e della resistenza fisica alle sollecitazioni, ai graffi e a tutti gli altri eventuali difetti. Il cliente viene sempre affiancato fin dal momento della progettazione, passando poi alla fase di ingegnerizzazione, prospettando tempistiche certe per ultimare le lavorazioni.
Dall’idea si procede dunque allo sviluppo e alla serializzazione per illuminatori, spettrometri, telescopi, strumenti completi e microscopi.
L’assemblaggio controllato e le attrezzature per la verifica consentono di operare secondo rigidi standard qualitativi. Dopo il collaudo e la verifica delle misure, il prodotto può essere consegnato al cliente.
Vuoi maggiori informazioni sui servizi e sulle realizzazioni di sistemi ottici? Contatta subito Gestione Silo di Scandicci.