Dott.ssa Paola Lapolla a Salerno: prevenzione sanitaria sul lavoro

Dott.ssa Paola Lapolla a Salerno: visite periodiche per l'accertamento e il monitoraggio dello stato di salute del personale dipendente
La Dott.ssa Paola Lapolla è specializzata in medicina del lavoro e fornisce consulenza specialistica per privati e imprese. Il suo raggio d’azione comprende l’intero territorio provinciale di Potenza, Salerno e Matera. I servizi erogati includono la prevenzione, gli accertamenti diagnostici e la cura delle patologie prodotte direttamente dalle attività lavorative, al fine di salvaguardare i lavoratori all’interno degli ambienti professionali.
I controlli ambulatoriali possono essere effettuati sulle condizioni psicofisiche del personale dipendente, valutandone le specificità in relazione al contesto in cui le persone devono operare. Lo scopo principale dell’attività è garantire un sistema di prevenzione all’avanguardia, nell’ottica del benessere dei lavoratori.
La professionista e lo staff effettuano controlli mirati per pianificare le visite, puntando a un monitoraggio continuo per individuare precocemente qualsiasi anomalia. In seguito vengono predisposte le misure di sicurezza più adeguate per limitare l’esposizione ai rischi o per attuare azioni efficaci.
I settori in cui opera la dottoressa includono quelli produttivi, l’artigianato, i magazzini e gli uffici, fornendo servizi per operai, impiegati, addetti alla movimentazione dei carichi o figure esposte a sostanze particolarmente nocive, come nelle verniciature o negli impianti chimici.
Rivolgendosi allo studio, i datori di lavoro hanno la possibilità di elaborare piani di sicurezza e prevenzione conformi alle normative vigenti, al fine di evitare sanzioni e garantire l’adozione di misure adeguate per proteggere il personale da incidenti.
Le visite specialistiche di medicina del lavoro
Contattando l’ambulatorio della Dott.ssa Paola Lapolla è possibile richiedere l’intervento del medico competente per la sorveglianza sanitaria. La legge è molto stringente su questi aspetti e non ammette deroghe, pertanto le imprese devono obbligatoriamente seguire tutte le procedure, per minimizzare il rischio riferito alle attività lavorative dei propri dipendenti. Nell’ambito della sorveglianza sanitaria, infatti, vengono effettuate visite preventive utili per certificare eventuali controindicazioni nell’assegnazione delle mansioni. Non è necessario che sia presente una disabilità evidente ma potrebbero esserci situazioni particolari che sconsigliano o impediscono di attribuire un determinato incarico a un lavoratore, in relazione a condizioni di salute temporanee o permanenti.
Successivamente il monitoraggio comprende la visita periodica, valutando le variazioni nei parametri relativi all’udito, alla respirazione, per il mal di schiena e per lo stato di salute generale. Possono essere programmate visite per il cambio di mansione o per il rientro al lavoro dopo un’assenza prolungata, ad esempio in caso di infortuni o malattie che superano i 60 giorni.
Gli accertamenti diagnostici
La dottoressa si avvale di strumentazione all’avanguardia per prevenire l’insorgere di malattie correlate all’attività lavorativa. Per l’individuazione preventiva vengono effettuati esami diagnostici come l’elettrocardiogramma per valutare l’attività cardiaca, con un controllo costante e periodico.
I dipendenti possono essere sottoposti a spirometria e audiometria, oltre a un esame dettagliato di tipo otoscopico. Gli accertamenti comprendono anche una valutazione clinica completa e un videotest, potendo analizzare i lavoratori anche dal punto di vista tossicologico, specialmente per assegnare mansioni che coinvolgono l’uso di carrelli elevatori, sistemi di sollevamento, carriponte o altri mezzi e veicoli che potrebbero mettere a rischio la propria incolumità e quella degli altri dipendenti. Le indagini tossicologiche escludono o confermano l’utilizzo di droghe e sostanze psicotrope, attività non compatibile con le mansioni di magazzino, conduzione di veicoli e macchinari pericolosi.
Per maggiori informazioni sulle visite preventive, sulla visita periodica di controllo, sugli esami diagnostici e su tutti gli adempimenti relativi alla sicurezza sul lavoro, contatta subito lo studio della Dott.ssa Paola Lapolla.