Denti gialli nei bambini: come curarli in modo efficace

Il fenomeno dei denti gialli nei bambini è tutt'altro che raro: ecco cosa devono sapere i genitori e come porvi rimedio.
Per quanto ci possa apparire strano se non addirittura bizzarro, i denti gialli nei bambini sono un problema assai comune, che inizia a svilupparsi nei bambini di età dai 6 anni fino all’età pre-adolescenziale.
Intorno ai sei mesi infatti, con l’inizio dello svezzamento, i denti del bambino iniziano a spuntare progressivamente fino ad arrivare alla caduta dei primi denti da latte. Già dai 3 o 4 anni tuttavia, il fenomeno dei denti gialli nei bambini inizia ad essere più evidente. Possiamo quindi senz’altro dire che è da questo periodo che il bambino deve essere educato alle prime visite odontoiatriche.
Come nasce questo problema? Come lo si previene, ma soprattutto quali sono i rimedi più efficaci?
Scopriamolo insieme.
Quando la prevenzione inizia con la dolce attesa
Lo sviluppo del bambino inizia già nel grembo materno. Non a caso, è fondamentale che la mamma fin dalle prime settimane di gestazione abbia una dieta ben bilanciata e ricca di frutta, verdura, ma anche alimenti ricchi di acido folico in aggiunta al magnesio e potassio non devono mai mancare nella futura mamma.
Da non sottovalutare inoltre l’allattamento al seno: il latte materno è infatti ricco di minerali come ad esempio il calcio, la vitamina D o ancora il fosforo, da sempre considerati alleati della crescita delle ossa.
Il segreto sono le buone abitudini
Può sembrare scontato, ma il primo passo per mantenere i denti del tuo bambino perfettamente puliti è una buona routine. Frutta, verdura, ma anche latte e una buona dose di cereali sono alimenti completi di tutti quei nutrimenti che contribuiscono a rendere la struttura ossea del bambino sana e forte.
Il secondo passo per combattere i denti gialli nei bambini, è una buona igiene orale. Un gesto naturale come lo spazzolare i denti, può risultare per un bambino alquanto complesso. Per questo motivo un bambino andrebbe sempre accompagnato mattino e sera, in questo piccolo ma importante gesto.
Rimedi naturali
I denti gialli dei bambini possono tornare a splendere grazie ad alcuni rimedi naturali che aiutano non poco a spostare in avanti la data dell’appuntamento del dentista.
Ecco i prinicipali:
Bicarbonato
Tra i “rimedi della nonna”, il bicarbonato è sicuramente il più versatile: è sufficiente preparare una o due volte a settimana una miscela di bicarbonato e limone da utilizzare al posto del dentifricio e il gioco è fatto. Va bene inteso che il suo utilizzo, utile per rimuovere anche le macchie dai denti, deve essere sempre e comune accompagnato dal parere di un medico.
Strofinare della salvia fresca
Tra le piante aromatiche, la Salvia fresca è sicuramente la più indicata quando si parla di pulizia i denti. Ecco dunque che strofinarne qualche foglia nei denti potrebbe, oltre che dare un alito più fresco, rendere anche i denti belli bianchi.
Abitua il bambino ad andare dal dentista
Il dentista rappresenta un bell’ostacolo, non solo per i più grandi, ma anche per i più piccini che si affacciano per la prima nel “magico mondo dell’igiene orale”. Per questo motivo, il primo passo per superare la paura delle visite dal dentista è quello di fare un check up almeno una volta all’anno per eseguire, se occorre, anche la detartrasi. I denti del tuo bambino ringrazieranno.
E’ invece sconsigliato nei più piccoli un trattamento sbiancante professionale.