1. Home
  2. Salute
  3. In farmacia

Arriva l'estate: quale protezione solare usare in città

Con l’arrivo dell’estate è il momento di iniziare a prendersi più cura della propria pelle, proteggendola dall’esposizione al sole anche in città: come

25-05-2023

In farmacia

L’estate è ormai alle porte, le temperature si stanno finalmente alzando e in alcune parti d’Italia molte persone hanno già iniziato ad andare in spiaggia o a frequentare piscine. La pelle viene sempre più esposta al sole e necessita di una protezione maggiore.

A doversi preoccupare di trovare una soluzione per tutelare la pelle, applicando una protezione solare adeguata e di buona qualità, non sono solo coloro che passano lungo tempo al mare, in piscina o all’aperto, ma anche chi vive in città

Protezione solare, perché è importante utilizzarla

Prendere il sole fa bene alla salute e all’umore, ma solo se si adottano i giusti accorgimenti. L’esposizione ai raggi solari può essere dannosa per la pelle, anche quando di breve durata. Non occorre rinunciarci, ma utilizzare una protezione solare che abbia un SPF 30 o più elevata.

Per protezione solare si intende un prodotto o una sostanza che consente di contrastare e prevenire gli effetti nocivi dei raggi solari sulla pelle, come bruciature, eritemi, l’insorgenza di rughe e segni del tempo e, nei casi più gravi, o sviluppo di melanomi e di altre forme tumorali.

SPF è il fattore di protezione solare e misura la forza con cui prodotto protegge la pelle contro gli UVB, ossia i raggi ultravioletti emessi dal sole che colpiscono la superficie del corpo provocando scottature ed effetti visibili e percepibili dall’occhio umano e che possono essere causa di altre malattie, come il cancro della pelle.

Più è elevato il livello di SPF, più si ha una protezione dai raggi UVB e pertanto, più si è esposti ai raggi solari, più è consigliabile utilizzare un SPF elevata. In linea generale, è sempre bene non utilizzare un fattore di protezione solare che sia inferiore a 15.

Il colore della carnagione può essere d’aiuto nella scelta del fattore di protezione solare. Ad esempio, una pelle molto chiara, che tende ad arrossarsi facilmente dopo pochi minuti di esposizione dovrebbe optare per un SPF elevato. A prescindere dal fototipo, è opportuno non utilizzare solari con un SPF troppo basso.

Protezione solare in città, quale scegliere

Shutterstock

Chi vive in città ha a disposizione numerose scelte per proteggersi dai raggi solari primaverili ed estivi. Ci sono tantissimi prodotti in commercio, tutti differenti, che possono rispondere alle esigenze di ognuno.

Fattori di protezione solare sono stati aggiunti in prodotti di utilizzo quotidiano come le creme idratanti e i fondotinta, primer e bb-cream. Si tratta di un ottimo modo per dare un primo strato di protezione, ma non sono efficienti come un prodotto appositamente realizzato per tutelare la pelle dai raggi solari.

È bene quindi affiancare sempre dei solari a questo tipo di prodotti, che hanno uno scopo primario differente come quello di idratare, levigare o rendere l’incarnato omogeneo.

Chi vive in città, passa molto tempo al chiuso e poco all’aperto, può utilizzare prodotti con un indice di SPF non troppo elevato. Se, però, si fanno sport che richiedono di passare diverse ore esposti al sole, è opportuno prendere in considerazioni sostanze con livelli più elevati di protezione che siano resistenti all’acqua.

In commercio si possono trovare formule spray, stick e creme (più semplici da spalmare in modo omogeneo su tutto il corpo). Indipendente dal prodotto scelto, è bene controllare e rispettare la data di scadenza.

Devi acquistare la protezione solare ma non sai cosa scegliere? Nelle farmacie troverai sempre personale preparato, in grado di consigliarti il prodotto giusto in base alle tue esigenze e alla tua pelle. Su PagineGialle puoi trovare la farmacia più vicina a te, con informazioni su orari di apertura, indicazioni stradali, numeri di telefono, sito web e tutto ciò di cui hai bisogno.

Potrebbero interessarti anche