Ansia da ritorno a scuola o ufficio: trova uno psicologo a Milano

Dopo le vacanze, tornare a scuola o in ufficio può provocare una forte ansia. Si può combattere con il supporto di uno psicologo: trova il tuo a Milano
Le vacanze estive sono necessarie per ricaricare le energie, per prendersi cura di se stessi e per trascorrere del tempo con la propria famiglia e con i propri cari in totale spensieratezza. Il rientro in ufficio o a scuola, però, può essere estremamente faticoso e rappresentare una fonte di stress e di ansia.
Ricominciare dopo le vacanze significa avviare nuovi progetti, trovare risposte a dubbi, partire con il piede giusto per migliorarsi e progredire. Per affrontare il rientro a meglio e combattere il senso di ansia e le conseguenze negative sulla propria vita e le proprie performance potrebbe essere necessario chiedere aiuto ad un professionista. Se si cerca il supporto di uno psicologo a Milano, sono tanti coloro a cui è possibile rivolgersi, che utilizzano tecniche e metodi differenti in base alle proprie esigenze.
Ansia da rientro in ufficio, sintomi e cause

Shutterstock
Ritornare in ufficio e riprendere a lavorare a pieno ritmo dopo un periodo di vacanze può causare un forte senso di disagio, che può diventare estremamente pesante e avere conseguenze sulle proprie performance e il proprio stato emotivo.
È una situazione molto diffusa, che fa percepire l’attività lavorativa in maniera negativa, come un vero e proprio sacrificio. Spossatezza, ansia, insonnia, mancanza di concentrazione, irritabilità, mal di stomaco, cefalea, debolezza, angoscia, nervosismo e attacchi di panico possono diventare le sensazioni più avvertite durante la giornata.
La motivazione viene a mancare e si hanno maggiori difficoltà a tornare alla normale routine lavorativa, a mantenere elevate le proprie performance e la qualità dei propri lavori. Ci si sente sopraffatti anche da ciò che in precedenza si eseguiva con facilità. Viene meno, quindi, il senso di gratificazione.
Per poter affrontare questa situazione occorre riuscire a gestire correttamente il sonno, fare attività fisica, avere una sana alimentazione, ritagliarsi dei momenti per stare all’aria aperta, rispettare le pause e riuscire ad organizzare il lavoro in maniera da non affaticarsi.
Non è sempre facile e quando le sensazioni negative prendono il sopravvento ci si deve rivolgere ad un professionista, uno psicologo che può aiutare a trovare il modo per affrontare non solo il rientro, ma tutto ciò che causa malessere e disagio sul posto di lavoro e non solo.
Ansia da rientro a scuola, anche i bambini ne soffrono
Anche il rientro a scuola può provocare delle difficoltà nei bambini e negli adolescenti. Dopo mesi di vacanze tornare tra i banchi di scuola può essere difficile. Riprendere ritmi più serrati, dover affrontare verifiche, interrogazioni e tornare alla vecchia routine può provocare malessere nei ragazzi.
Paura, tristezza e ansia possono prendere il sopravvento sulla voglia di stare con i propri coetanei e sulla curiosità di scoprire nuove realtà. Il back to school può essere affrontato da genitori e ragazzi in maniera positiva, trasformando ciò che è avvertito come negativo in un divertimento.
Si può trasformare l’attesa della prima campanella in qualcosa di allegro, come la scelta del diario o l’acquisto dello zaino. Già prima dell’inizio della scuola si può ricominciare gradualmente ad impostare una routine più rigida e iniziare a familiarizzare con i libri, leggendone uno piacevole e non imposto dagli insegnanti.
Il dialogo tra genitori e figli non deve mai mancare, anche se quest’ultimi sembrano poco intenzionati a raccontare ciò che succede in classe. È essenziale per comprendere se sono presenti forme di disagio, se i ragazzi stanno subendo atti di bullismo, se stanno riscontrando delle difficoltà o se stanno provando un senso di malessere.
Se il disagio è avvertito in maniera preponderante, è consigliabile rivolgersi ad uno psicologo per trovare il miglior modo per affrontarlo.
Psicologo a Milano per combattere l’ansia da rientro in ufficio o a scuola

Shutterstock
Milano è una città dinamica, ricca di occasioni e opportunità. Oltre ad offrire tanti stimoli, ci sono numerosi servizi a cui accedere per prendersi cura di se stessi. Tra questi non mancano psicologi a cui rivolgersi in caso di ansia e malessere generalizzato.
Al Centro Medico Stendhal, un poliambulatorio che offre assistenza medica di alta qualità, si possono trovare figure specializzate in psicologia a cui rivolgersi.
Il C.I.R.S.O.P.E.(Centro Italiano di Ricerca Scientifica e Operativa nella Psicanalisi e nell’Educazione) è un centro di ricerca scientifica operativa nella psicanalisi e nell’educazione, che offre consulenza psicologica per adulti, consulenze psichiatriche e consulenze cliniche. È operativo dal 1975 a Milano e si trova in via Voghera, 16.
Lo Studio San Marco Della Dottoressa Licia Reatto offre consulenze psicologiche e cura per ciò che riguarda le principali forme di disagio psichico e relazionale, compresi i problemi di disadattamento scolastico e lavorativo. Si trova in Via San Marco, 14, a Milano.
Se provi un senso di malessere, di disagio e di ansia e vuoi affrontarlo con il supporto di un professionista, consulta PagineGialle e trova lo psicologo più adatto alle tue esigenze.