Zaino da moto: quale modello scegliere?

Se possiedi una moto da strada e stai valutando di acquistare un nuovo zaino, non perderti la nostra guida. Ecco tutti i consigli per scegliere il perfetto zaino da moto
Per tutti i motociclisti, amanti dei lunghi viaggi in moto, ci sono degli accessori indispensabili da portare con sé in queste occasioni. Tra questi, uno dei più gettonati è sicuramente lo zaino da moto, in supporto a eventuali borsoni laterali, sacche o bauletti. Tutto è utile per portarsi con sé alcune cose, anche solo quelle indispensabili, considerando comunque che lo spazio è limitato. Visto che la moto da sé non consente di portarsi dietro molto, questo è sicuramente un accessorio apprezzato dai riders, che offre dei vantaggi ma che può anche essere molto bello esteticamente.
Oltre allo zaino da moto classico in commercio ce ne sono differenti con caratteristiche specifiche, per andare incontro ad ogni esigenza. Oltre ai modelli appositamente progettati per la scuola, il trekking o per proteggere computer e prodotti elettronici, gli appassionati di moto possono scegliere ad esempio tra zaino da moto impermeabile, quello rigido o ancora quello vintage. Questo accessorio da moto si differenzia da altri normali zaini perché viene creato proprio per i bikers, da aziende specializzate nel settore, per persone che infatti hanno delle esigenze particolari.
La scelta del modello deve essere accurata; chiunque ami i viaggi e le vacanze, anche solo di pochi giorni, sulle due ruote, non può assolutamente rinunciare ad acquistare un comodo zaino da moto. Sul mercato ormai ci sono tantissimi brand che ne propongono in svariati modelli e qualità, spesso quindi non è facile scegliere quello ottimale. È un accessorio importante per ogni motociclista, ma capita che decidersi sia davvero difficile. Vediamo quali sono le caratteristiche a cui è necessario prestare attenzione.
Zaino da moto: le caratteristiche fondamentali
Innanzitutto la qualità, riconoscibile proprio immediatamente dal materiale con il quale uno zaino da moto è realizzato. Solitamente vengono usate fibre sintetiche high tech di differenti tipi. Una delle più diffuse è il nylon balistico, oppure anche il poliestere, che tra l’altro è il migliore in campo di flessibilità. Se si vuole optare invece per uno zaino da moto rigido, ci sono quelli a guscio duro di ottima qualità, tra gli accessori più amati dai motociclisti.
La cosa importante è che siano tutti materiali impermeabili, in modo che le condizioni meteorologiche avverse non vadano ad intaccarne né le caratteristiche né il contenuto. Il tessuto che viene utilizzato per realizzare lo zaino da moto deve anche essere molto resistente, con cinghie solide, perché l’alta velocità non deve ovviamente essere un problema. Anche la leggerezza è fondamentale, visto che lo zaino viene trasportato per natura sulle spalle anche per molto tempo. Ci sono differenti modelli ergonomici che seguono la fisionomia del corpo, scaricando il peso in maniera equilibrata.
Fondamentale per lo zaino da moto è la capienza, deve essere ampio per contenere almeno l’indispensabile anche nel caso in cui si stia lontano da casa qualche giorno. Sono importanti eventuali tasche studiare per oggetti come smartphone, bevande e cibo oppure altri accessori moto. Un’ultima considerazione assolutamente da fare è che lo zaino da moto deve assolutamente essere adatto alla tuta che si utilizza. Quelle con la gobba, per esempio, sono scomode in questo caso. Non acquistarlo con fretta, considera le varie alternative e anche i prezzi. È vero che la qualità si paga, ma si possono trovare dei prodotti ottimi a prezzi convenienti.