1. Home
  2. Motori
  3. Carrozzerie

Quanto costa la verniciatura della moto?

Conviene verniciare la moto? Quali sono i fattori che incidono sul costo? Scopri di più in questo articolo

25-12-2018

Carrozzerie

Col passare degli anni, anche la moto più bella e fiammante inizia ad accusare i segni del tempo, come le auto che necessitano di riverniciatura. Usura, graffi e piccole ammaccature, senza contare l’effetto degli agenti atmosferici, possono far perdere smalto al mezzo tanto amato: come fare allora per ridare colore e brillantezza alla propria moto? E quanto costa richiedere l’intervento di un carrozziere esperto?

In questo articolo cercheremo di capire quali sono gli aspetti da valutare se si decide di ricorrere a un’operazione di verniciatura moto.

Verniciare la moto: si può fare da soli?

Quando si decide di riverniciare la propria moto, il primo dubbio da affrontare è se ricorrere al fai da te oppure rivolgersi a una carrozzeria specializzata. Ovviamente, le due scelte andranno valutate in merito ai costi e al tipo di lavoro da effettuare: se, senza ombra di dubbio, una verniciatura fai da te abbatte i costi, è anche vero che una persona non esperta potrebbe realizzare un lavoro approssimativo e finire per danneggiare la carena del mezzo.

Se si pensa di optare per la verniciatura moto fai da te, inoltre, bisogna considerare la necessità di acquistare tutti gli attrezzi e gli strumenti necessari, le giuste vernici e di disporre di uno spazio adeguato, ampio e poco ventilato. Se vi sono tutte queste condizioni e si pensa di avere le competenze e la bravura necessarie per operare da soli, riverniciare la moto con le proprie mani può essere un’operazione divertente e appagante.

Quanto costa far verniciare una moto dal carrozziere

Nella maggior parte dei casi, la scelta di ricorrere al fai da te potrebbe risultare poco conveniente, non tanto dal punto di vista economico (ferma restando, però, la necessità di acquistare o farsi prestare le giuste attrezzature) quanto per il rischio di non realizzare un lavoro preciso e completo e non riuscire a eliminare i graffi quando necessario. Affidarsi a un esperto del settore può infatti rappresentare la scelta migliore per avere la certezza di ricevere un servizio professionale, che si prenda cura di ogni fase della verniciatura, con mezzi all’avanguardia e competenze specifiche.

Chi decide di rivolgersi a un carrozziere si chiederà, per prima cosa, quale sia il prezzo della verniciatura di una moto e quali variabili influiscono sullo stesso. Prima di consegnare la moto all’officina, è bene dunque richiedere un preventivo dettagliato che consenta di individuare tutti gli interventi da eseguire, tra cui anche la riparazione delle ammaccature della carrozzeria, e i costi di ogni singola operazione.

Il prezzo della verniciatura della moto può variare in base a diversi aspetti, ma in linea di massima si può considerare un minimo di 600-700 € per il trattamento della carena in vetroresina e circa 200 € sia per la verniciatura dei cerchioni che per quella del serbatoio. La scelta di materiali più o meno di qualità e il costo della manodopera possono ovviamente far lievitare tali prezzi, a fronte però di un risultato certamente migliore e più duraturo.

Conviene eseguire la verniciatura della moto?

La moto è, per molti appassionati, un vero e proprio cimelio da mantenere nelle migliori condizioni possibili per molti anni. Effettuare una revisione periodica, non solo dal punto di vista meccanico ma anche dal lato estetico, consente dunque di prendersi cura dell’oggetto tanto amato e di sfruttarne tutte le qualità anche per lungo tempo. La verniciatura della moto è un’operazione importante da questo punto di vista, perché ci permette di conservare al meglio le caratteristiche estetiche del mezzo e di farci godere di un veicolo sempre al meglio delle sue condizioni: un piccolo investimento come quello descritto può pertanto giustificare la scelta di intervenire e restituire colore e brillantezza alla moto, qualunque sia la sua categoria.

Potrebbero interessarti anche