1. Home
  2. Motori
  3. Carrozzerie

Verniciatura a polvere per auto e moto: quando e come usarla?

La verniciatura a polvere è una tecnica innovativa che permette di raggiungere eccellenti risultati per il rinnovo di auto e moto o il ripristino totale della carrozzeria. Ecco di che cosa si tratta

27-03-2019

Carrozzerie

Verniciare l’auto a polvere fa riferimento a una tecnica particolare, che consente di verniciare non solo veicoli come le moto da cross e le auto, ma anche una varietà di materiali diversi.

Verniciatura a polvere: che cos’è questa tecnica?

È un principio fisico che rende possibile questo processo, che si basa sulle cariche elettriche di stato positivo e negativo che agiscono tramite l’attrazione reciproca. Le superfici che vengono sottoposte alla verniciatura a polvere devono essere sottoposte a un trattamento di carica negativa, attraverso l’utilizzo di un macchinario apposito.

Poi, si utilizza la camera asettica per applicare la polvere del colore selezionato: la stessa è costituita dalla carica positiva e aderisce sulla superficie trattata in maniera regolare. L’auto verniciata a polvere viene poi trattata ad alta temperatura in modo che la polvere si sciolga e si trasformi in vernice. La camera asettica deve avere una temperatura e un livello di umidità controllati, in modo tale da ottenere un risultato soddisfacente. Prima di sottoporre l’auto o la moto a questa tipologia di verniciatura è necessario che la superficie interessata venga pulita bene e asciugata alla perfezione.

Verniciatura a polvere: i vantaggi

I vantaggi della verniciatura a polvere riguardano sicuramente l’ottenimento di una vernice molto robusta e resistente sia agli urti, alle ammaccature che andrebbero poi riparate o all’acqua. Per questo motivo è molto consigliata: si tratta di una tecnica che deve essere eseguita da personale esperto in grado di utilizzare gli strumenti adatti per un risultato ottimale.

La verniciatura a polvere è una tecnica molto efficace e garantisce una verniciatura perfetta per auto e moto o per qualsiasi altra superficie. Questo trattamento garantisce una verniciatura perfetta e molto resistente, per rinnovare al meglio il proprio veicolo, evitando di apportare danni alla superficie su cui viene effettuato il lavoro.

Verniciatura a polvere: i costi

Non è mai facile stabilire il costo di una verniciatura a polvere di un’auto, una moto o di una qualsiasi altra superficie. Ovviamente, un veicolo di dimensioni ridotte, come potrebbe essere un’auto utilitaria, richiede meno lavoro rispetto a quanto ne potrebbe servire per un SUV di grandi dimensioni. Il lavoro prevede lo smontaggio completo dei pezzi del veicolo per andare a trattare la superficie di ognuno.

Il costo totale può variare a seconda di differenti fattori e anche a discrezione della carrozzeria che, dopo aver visto e esaminato il veicolo, si occupa di stilare un preventivo per comunicare al cliente la spesa che dovrà sostenere.

Potrebbero interessarti anche