1. Home
  2. Motori
  3. Concessionarie auto e moto

Vantaggi del noleggio auto a lungo termine per Partita IVA

Il noleggio auto a lungo termine può essere una buona soluzione per tutti i lavoratori indipendenti che devono fare lunghi o brevi viaggi: scopriamo i vantaggi

21-04-2023

Concessionarie auto e moto

Quando si ha una propria attività si può avere la necessità di viaggiare per lunghi tratti o fare dei brevi spostamenti frequenti. Non importa il motivo che porta le persone a muoversi e il numero di chilometri percorsi, ma il bisogno di avere un’autovettura a disposizione è innegabile. Non è necessario acquistarla, ma ci si può affidare a servizi alternativi.

Oltre a taxi costosi e l’affitto di mezzi per poche ore, si può optare per un noleggio a lungo termine. Vi possono accedere tutti i cittadini, ma chi dispone della partita IVA può ottenere degli importanti vantaggi.

Cosa si intende per noleggio a lungo termine e perché sceglierlo

In molti sono a conoscenza della possibilità di noleggiare mezzi di trasporto per alcune ore o per un numero ridotti di giorni, ma non tutti sanno che possono optare per un noleggio a lungo termine e avere a disposizione un’autovettura non di proprietà per diversi mesi o per alcuni anni.

Il noleggio a lungo termine può essere scelto dai privati cittadini, ma è particolarmente pensato per i professionisti e per le imprese, che possono evitare alcuni oneri gestionali scegliendo questa opzione. I periodi di affitto del mezzo possono essere di diversa lunghezza e, al loro termine, non si è obbligati ad acquistare i veicoli.

Il pagamento avviene, salvo diverse disposizioni, mensilmente e comprende diverse cose: non solo la possibilità di usufruire dell’automobile, ma anche le spese di gestione e amministrative. Tra queste vi sono la manutenzione del mezzo, l’assicurazione, il soccorso stradale e tanto altro ancora.

Nel noleggio a lungo termine è quasi sempre compresa una copertura RCA completa con furto e incendio e infortuni del conducente, ma può essere ulteriormente ampliata in alcuni casi, in base alle proprie esigenze. A guidarla possono essere tutte le persone che vengono indicate nel contratto.

Sono richiesti alcuni requisiti per poter ottenere il noleggio di un’auto, primo tra tutti essere in possesso di una patente di guida valida per il mezzo di trasporto noleggiato.

Si tratta di noleggi a lungo termine e le organizzazioni che offrono questa possibilità spesso acquistano le automobili proprio per farle utilizzare dai clienti. Pertanto, il periodo del contratto non può essere di pochi giorni, ma deve essere almeno di 12 mesi fino ad un massimo di 60 mesi.

Il contratto non può essere annullato o modificato durante i primi 12 mesi, dopo dei quali può essere effettuato un ricalcolo o degli interventi correttivi. Al termine del noleggio, molte organizzazioni offrono al cliente la possibilità di riscattare l’automobile, di prolungare il contratto ulteriormente o di noleggiare una nuova vettura.

Noleggio a lungo termine, tutti i vantaggi

Shutterstock

Dal punto di vista economico, noleggiare un’auto per lunghi periodi di tempo può avere innegabili vantaggi. Non ci si dovrà preoccupare di tutti gli oneri amministrativi e non sarà necessario pagare il bollo, l’assicurazione, la revisione e interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria.

In caso di incidenti o di guasti, l’assistenza stradale è assicurata e viene addebitata direttamente all’organizzazione che offre il servizio. Se l’automobile smette di funzionare, verrà fornito un veicolo sostitutivo immediatamente.

Ci sono delle clausole da rispettare, stabilite dal contratto. Viene ad esempio sempre indicato il range di chilometri percorribili periodicamente.

Per i lavoratori e privati noleggiare un’auto a lungo termine comporta un grande risparmio di tempo, perché non ci si dovrà occupare di tutte le incombenze burocratiche necessarie quando si possiede un veicolo di proprietà.

Con questa soluzione si evitano costi imprevisti. Il canone mensile è stabilito e non può cambiare per la durata del contratto. Le spese di gestione sono tutte prevedibili e questo è un vantaggio irrinunciabile per chi possiede la Partita Iva ed è capo di un’attività aziendale. Si può pianificare il bilancio senza avere spiacevoli sorprese.

La vettura, essendo costantemente monitorata, è sicura ed efficiente. Non c’è necessità di anticipi sul costo totale dell’affitto e, qualora si decidesse di versarlo, questo verrà distribuito nelle rate mensili che avranno un costo inferiore e risulteranno più sostenibili.

Nata come soluzione per i lavoratori, sono state pensate delle agevolazioni destinate solamente a chi possiede la Partita Iva. In base all’inquadramento, è possibile accedere a delle detrazioni dell’Iva che possono arrivare, per alcuni, anche al 100%.

I lavoratori che vogliono optare per questa specifica soluzione devono rivolgersi alle relative società presentando documenti che attestino il possesso della partita IVA e che documentino il tipo di lavoro svolto come, ad esempio, il Modello Unico della Società o dei soci, la visura camerale, il certificato di attribuzione della Partita Iva, il Codice Fiscale e firmare moduli per la privacy. In questo modo sarà facile capire a quali detrazioni è possibile accedere.

Per affittare un automobili a lungo termine occorre rivolgersi alle concessionarie che si occupano del servizio o a società di autonoleggio. Per trovare quella più vicina a te puoi consultare PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche