1. Home
  2. Motori
  3. Cura Auto e Moto

Tutto sul Polish auto: cos'è e come usarlo correttamente

Cos'è il Polish auto e come può aiutarti a rinnovare la brillantezza della carrozzeria della macchina: ecco come si usa al meglio

21-03-2019

Cura Auto e Moto

Il Polish auto è un prodotto che viene usato per la lucidatura e il finissaggio di tutte le tipologie di vernice, eliminando anche gli aloni che provengono dalla fase di lucidatura. Esistono differenti tipologie di questo prodotto in commercio, c’è infatti quello lucidante, quello protettivo super finishing, quello rapido, il Polish rinnovante, quello senza silicone oppure infine quello universale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come si usa.

Polish auto: di cosa si tratta e come si usa

Innanzitutto il Polish auto per eliminare i graffi dalla carrozzeria è senza dubbio quello rinnovante. Si tratta infatti di un prodotto realizzato a base di cariche leviganti e lucidanti, che è utile per andare a eliminare le opacità, i graffi superficiali e le righe, oltre che a eliminare tutti gli aloni che si formano dopo la fase di lucidatura dell’auto.

Per usare il Polish auto è importante agitarlo bene prima dell’uso e applicarlo sulla carrozzeria pulita e asciutta, è fondamentale non lavorare mai quando la vettura è calda. È necessario usare il tampone di lucidatura, se viene applicato con la lucidatrice elettrica, oppure l’ovatta da carrozzerie nel caso in cui il Polish viene applicato a mano. Il prodotto deve essere poi lasciato ad asciugare fino al momento in cui si forma la patina bianca, solo allora di può rimuovere con un panno asciutto fino alla completa lucidatura della vettura.

Il Polish auto rinnovante viene usato per rimuovere le opacità e i graffi diffusi sulle carrozzerie di vetture non più nuove, che presentano quindi vernici invecchiate e rovinate dal tempo, ma senza un danno eccessivo all’auto stessa. Il prodotto svolge un’azione detergente molto profonda sulla superficie trattata, fino a riuscire a eliminare l’ossidazione e ridonare il colore e l’aspetto originale alla carrozzeria auto.

Si può usare sia nel caso si tratti di vernice normale che metallizzata. Il Polish auto è un prodotto molto facile da usare e in grado di garantire un risultato degno di professionisti, costando meno di una riverniciatura completa.

Polish auto, la differenza con la pasta abrasiva

Forse sorgerà spontaneo chiedersi quale differenza c’è tra il Polish auto e la pasta abrasiva. Per quanto riguarda la sostanza usata, si tratta della stessa tipologia di prodotti. Si tratta infatti di liquidi ad azione abrasiva che sono in grado di spostare i pigmenti della vernice dai margini del graffio fino a riempire il graffio stesso. Per questo motivo, nel caso si utilizzi la pasta abrasiva, è molto importante fare attenzione a lavorare solo e unicamente sulla zona interessata, impiegando una quantità minima di prodotto per evitare di rovinare la carrozzeria.

Il Polish auto è più semplice da utilizzare perché in genere ha una concentrazione meno elevata rispetto alla pasta abrasiva, le sostanze di cui si compone sono le stesse, ma maggiormente diluite. Questo non significa che non ci sia il rischio di rovinare la carrozzeria, ma sicuramente è minore quello del Polish rispetto a quello della pasta abrasiva.

Potrebbero interessarti anche